Come sappiamo bene, ammalarsi non è divertente… per nulla. Una malattia può rovinare i tuoi piani, mandare in fumo i tuoi sogni, e può persino mettere la parola fine ad una vita. Nel corso della nostra esistenza lottiamo per così tante cose, ma alla fine sappiamo tutti quale dovrebbe essere la prima priorità di ciascuno, no? Una buona salute. Tutto il resto può letteralmente aspettare. Seguire uno stile di vita sano e attivo, investendo nei giusti integratori per rafforzare il sistema immunitario può fare magie per la tua salute.
Table of Contents
Cosa fare prima di acquistare integratori per rafforzare il sistema immunitario
Solo perché il tuo migliore amico o la tua celebrità preferita dice che l’integratore che sta assumendo è fantastico, non significa che anche tu dovresti fare altrettanto. Non esiste un approccio uguale per tutti per gli integratori alimentari. Prima di acquistare qualsiasi integratore, la cosa migliore da fare è di richiedere un consiglio medico.
Sei carente di qualche specifica vitamina, minerale o nutriente? Quali risultati vuoi raggiungere attraverso l’integrazione? Cosa speri di “sistemare” o migliorare?
Un medico professionista sarà in grado di darti risposte che si adattino alla tua patologia specifica. Potrebbe richiedere degli esami del sangue per confermare eventuali carenze. Potrebbe suggerire quali sono gli integratori e/o i farmaci corretti per trattare la tua patologia.
Inoltre, anche se gli integratori funzionano, è sempre preferibile ottenere i nutrienti in grado di rafforzare il sistema immunitario dal cibo. Seguire una dieta salutare e bilanciata è importante perché permette al tuo corpo di ottenere una varietà di nutrienti che ti aiuteranno a star bene e prosperare! Inoltre, mangiare cibo rappresenta sempre un’esperienza più piacevole che ingoiare delle pastiglie.

Detto questo, se si prendono in considerazione costi e convenienza, spesso gli integratori ne escono avvantaggiati. I cibi sani, biologici e nutrienti sono spesso costosi e/o non sempre disponibili. E gli integratori, invece? Essi sono sempre disponibili, e la maggior parte dei marchi offrono confezioni che durano almeno un mese.
Tuttavia, vale la pena spendere una parola a favore della prudenza. Se stai prendendo dei farmaci, se sei incinta o se stai allattando, allora parlare con un medico è un dovere. Bisognerà essere assolutamente certi che l’integratore non interferisca con i farmaci che si stanno assumendo e/o con condizioni particolarmente fragili o a cui prestare attenzione.
I 12 migliori integratori per rafforzare il sistema immunitario
Se non sai già cosa cercare, la ricerca dei migliori integratori per rafforzare il sistema immunitario è come cercare un ago in un pagliaio. Ad esempio, sul solo sito di Amazon.it, la ricerca della parola “integratore” nella categoria “Salute e cura della persona” fornirà oltre 30.000 risultati! Ovviamente, non tutti questi prodotti sono studiati per rafforzare l’immunità. Speriamo che questa lista di 12 integratori per rafforzare il sistema immunitario ti aiuterà a restringere la ricerca.
Vitamina C
Mangiare frutta e verdura ricca di vitamina C dovrebbe essere parte integrante della tua dieta. Se così non fosse, l’integrazione è un buon metodo.
L’integrazione con vitamina C o acido ascorbico è piuttosto comune oggigiorno, e per un buon motivo. Si tratta di un potente antiossidante, le cui proprietà in grado di rafforzare l’immunità sono state scientificamente dimostrate.
La vitamina C aiuta nella formazione del collagene per ossa, cartilagini, denti, gengive, vasi sanguigni e pelle. Inoltre, aiuta nell’assorbimento del ferro, perciò se stai integrando con ferro, la vitamina C ne migliorerà l’assorbimento nell’intestino.
La dose giornaliera raccomandata è di 75 mg per le donne e 90 mg per gli uomini. Ma molto più spesso, gli integratori di vitamina C superano questo quantitativo e di molto. Molti marchi offrono tra i 500 e i 2000 mg e oltre, ma tutta la vitamina C in eccesso rispetto al fabbisogno del corpo verrà espulsa tramite le urine.
Vitamina D
Abbronzarsi, o semplicemente uscire quando il sole è alto nel cielo, è sufficiente affinché la pelle esposta ai raggi solari produca vitamina D. Ecco perché la vitamina D è anche conosciuta come la “vitamina del sole”.
Quando i raggi UVB del sole colpiscono la pelle, o più specificatamente il colesterolo in essa contenuto, avviene la sintesi della vitamina D.
Sfortunatamente, l’esposizione prolungata ai raggi del sole non è consigliabile, specialmente per determinati tipi di pelle. Il cancro alla pelle è una vera minaccia, ecco perché l’integrazione è molto spesso una buona alternativa. Inoltre, a seconda del luogo in cui vivi, potresti non avere abbastanza sole, perciò avere una “vitamina del sole” in forma di compresse o capsule è sicuramente comodo.
In aggiunta al suo ruolo nel sistema immunitario, la vitamina D lavora anche in coppia con il calcio per aiutare il corpo ad assorbire più di questo importante nutriente. Per gli anziani è perciò fondamentale avere livelli sufficienti di vitamina D per prevenire l’indebolimento muscolare e l’instabilità posturale; questo riduce a sua volta il rischio di cadute accidentali.
Zinco
Lo zinco è un oligoelemento minerale dai noti effetti positivi sul sistema immunitario. Esso contribuisce a molte funzioni all’interno del corpo, ad esempio alla selezione dei macronutrienti, al metabolismo degli acidi grassi, della vitamina A e dei carboidrati, alla sintesi delle proteine, alla fertilità e alla riproduzione. Aiuta anche a mantenere sani capelli, unghie, pelle, vista e, per gli uomini, contribuisce ad avere livelli adeguati di testosterone.
Lo zinco è disponibile in molti alimenti come carne, uova, frutta, cereali, crostacei, legumi, semi, latticini e frutta secca.
Folato o acido folico
Prima di acquistare un integratore con acido folico, ti consigliamo caldamente di verificare se sei portatore o meno del gene MTHFR.
Se è così, ti servirà un integratore che utilizzi la forma 5-MTHF dell’acido folico per assicurarti che il tuo corpo sia in grado di sfruttare realmente tutti i fantastici benefici del folato.
Anche se folato e acido folico sono comunemente intercambiabili, in realtà tra i due elementi c’è una differenza: il folato si trova naturalmente nei cibi come uova, legumi, frutta e verdure a foglia verde; l’acido folico è la versione sintetizzata del folato e si trova comunemente in cibi industriali e integratori.
Oltre ad aiutare la funzionalità del sistema immunitario, il folato contribuisce inoltre alle normali funzioni fisiologiche, alla formazione del sangue, alla sintesi degli aminoacidi, alla crescita del tessuto materno nelle donne incinte, e protegge inoltre i feti dai difetti del tubo neurale.
Vitamina B12
La vitamina B12 è un importante nutriente di cui il corpo ha bisogno per funzionare in modo corretto. Aiuta il metabolismo, la formazione dei globuli rossi, e ci fa sentire meno stanchi. Aiuta anche le normali funzioni psicologiche e contribuisce al buon funzionamento sia del sistema nervoso che di quello immunitario.
L’integrazione con vitamina B12 è importante se non assumi fonti di cibo ricche di vitamina B12. Tra di esse troviamo fegato, pollo, manzo, pesce, crostacei, latte, uova e molti altri.
Vitamina B6
Conosciuta anche come piridossina, la vitamina B6 si trova comunemente in cibi come il pollo, il maiale, il pesce, i cereali, le uova, i legumi, le patate, le banane e altre verdure. Se sei carente di questa vitamina, e cioè se hai una patologia renale o il tuo intestino non è in grado di assorbire i nutrienti dal cibo che mangi, allora l’integrazione diventa necessaria.
La vitamina B6 contribuisce ad un sacco di funzioni importanti all’interno del corpo. Tra di esse la formazione dei globuli rossi, il metabolismo dell’omocisteina, delle proteine e del glicogeno, la regolazione dell’attività ormonale, le funzioni psicologiche, oltre che il supporto al sistema nervoso e a quello immunitario.
Omega 3
L’omega-3 ha una lunga lista di benefici per la salute. Oltre alle sue proprietà per il rafforzamento dell’immunità, è anche un antinfiammatorio che aiuta nel recupero dopo gli esercizi e nelle prestazioni sportive. Ne traggono beneficio il cervello, il cuore e il sangue, e persino gli occhi.

Ci sono tre tipi di acidi grassi omega-3: ALA, DHA e EPA. L’ALA, o acido alfa linolenico, aiuta a mantenere livelli normali di colesterolo nel sangue. Il DHA, o acido docosaesaenoico, favorisce il normale sviluppo del cervello e degli occhi nei feti e nei neonati allattati al seno. Sia l’EPA che il DHA contribuiscono al normale funzionamento del cuore.
Quando si parla di integratori con omega-3 da olio di pesce, è opportuno scegliere un marchio che utilizza l’omega-3 nella sua forma naturale di trigliceridi, e NON nella forma di estere etilico di bassa qualità. Inoltre, l’evidenza scientifica è che un rapporto di 3:2 tra EPA e DHA fornisce i benefici alla salute più ottimali, perciò sarà preferibile scegliere un integratore che abbia questo rapporto.
Ogni porzione delle capsule di Omega-3 da olio di pesce ultra puro di Intelligent Labs contiene 1224 mg di EPA e 816 mg di DHA, che equivale al rapporto sopra indicato di 3:2. Questo integratore è inoltre nella forma naturale di trigliceridi, perciò saprai sempre che stai assumendo un integratore a base di olio di pesce di altissima qualità!
Vitamina A
La vitamina A, e il suo precursore beta carotene, sono essenziali per mantenere la salute degli occhi. Non sorprende che una carenza di questa vitamina possa causare problemi alla vista. Essa ha anche proprietà antinfiammatorie che aiutano a rafforzare la risposta immunitaria. Inoltre, aiuta nel metabolismo del ferro oltre che al mantenimento delle membrane delle mucose.
Tra i cibi ricchi di vitamina A troviamo il fegato di manzo, l’olio di fegato di merluzzo, le patate dolci, gli spinaci, la zucca, le carote, il latte, i broccoli e altra verdura e frutta di colore arancio/giallo. Se consumi abbastanza di questi cibi, allora l’integrazione potrebbe non essere necessaria. Inoltre, è necessario non superare la dose giornaliera raccomandata di vitamina A perché un quantitativo eccessivo può diventare tossico per il corpo.
Probiotici
Sapevi che una parte importante del sistema immunitario si trova nell’intestino? Per questo motivo è importante assicurarsi che il tuo intestino resti sano e che tutti i batteri buoni siano in grado di tenere sotto controllo quelli cattivi. Un intestino sano aiuta il corpo a sconfiggere le infezioni, cosa che ovviamente può portare ad un miglioramento generale della propria salute.
Ecco dove entrano in gioco i probiotici o fermenti lattici vivi. Mangiare cibi fermentati (che contengono naturalmente probiotici) come lo yogurt, il kefir, il kimchi, i cetrioli, il miso e i crauti, aiuta la salute intestinale. Ma in termini di unità formanti colonia (o UFC), i cibi fermentati vengono superati di gran lunga dagli integratori con probiotici che sono specificamente formulati per contenere miliardi di fermenti lattici vivi per porzione!
Intelligent Labs offre tre tipi di integratori con probiotici. I nostri probiotici comprendono tutti dei prebiotici, cioè fibre non digeribili, che servono da cibo per i probiotici, in modo che non muoiano prematuramente.
Ferro
Il ferro è un oligoelemento essenziale che gioca un ruolo fondamentale nella produzione del sangue. Contribuisce alla formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, oltre che al normale trasporto dell’ossigeno nel corpo. Se i tuoi livelli di ferro sono bassi, potresti rischiare di avere un’anemia da carenza di ferro che ti farà sentire sempre senza fiato ed estremamente stanco. Inoltre, dal momento che il ferro è importante per un sistema immunitario sano, rischierai di ammalarti più spesso.
Anche se è importante per il sistema immunitario, troppo ferro può diventare tossico e addirittura fatale. Ecco perché è importante richiedere consiglio ad un medico prima di integrare con questo nutriente.
Selenio
Il selenio, un altro oligoelemento essenziale, è anch’esso importante per la salute, nello specifico per il sistema immunitario. Dal momento che il corpo umano non è in grado di produrre autonomamente selenio, è necessario assumerne una dose sufficiente dal cibo o dagli integratori.
Un livello salutare di selenio è importante per un corretto funzionamento della tiroide, che comprende anche la produzione degli ormoni tiroidei. Esso influisce direttamente sul metabolismo del corpo, sulla crescita e sullo sviluppo. Inoltre, questo minerale contribuisce anche alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, che determina una risposta immunitaria più rapida.
Rame
Il rame forse è più noto per i suoi utilizzi nella produzione di componenti elettrici, ma è sorprendentemente importante affinché il sistema immunitario funzioni correttamente! Il nostro corpo non è in grado di produrre questo minerale, perciò dobbiamo ottenerne in piccoli quantitativi dal cibo o dagli integratori. Tra i cibi ricchi di rame troviamo le verdure a foglia, le noci, i semi, le ostriche, le interiora come il fegato, l’aragosta e il cioccolato fondente.
Oltre a questo, il rame alimentare contribuisce alla normale funzione del sistema nervoso e di quello immunitario. Aiuta anche a trasportare il ferro nel corpo, a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e al mantenimento dei tessuti connettivi.

Perché è così importante rafforzare il sistema immunitario?
Il sistema immunitario è parte di noi. Rappresenta letteralmente la prima linea di difesa del corpo contro tutti i patogeni con i quali entriamo in contatto ogni giorno. Non vediamo questi nemici microscopici (germi, virus, batteri, funghi, e via dicendo), ma siamo sicuramente in grado di sentire i danni che creano quando riescono a sopraffare il nostro sistema immunitario.
Rafforzando l’immunità, darai al tuo corpo le “armi” che gli servono per combattere e sconfiggere questi invasori. Armi, certo, perché il sistema immunitario non è un’entità singola, ma un sistema estremamente complesso che fa un lavoro di squadra per proteggerti! Un sistema immunitario debole, d’altra parte, avrà un impatto negativo sulla tua salute e, di conseguenza, sulla tua vita.
Detto questo, uno dei modi migliori per rafforzare il sistema immunitario è di assumere gli integratori alimentari corretti. Questi integratori ti aiuteranno a riempire i vuoti lasciati dalle carenze di vitamine, nutrienti e minerali essenziali per l’immunità che non è possibile assumere dal cibo che mangi.
In conclusione
La scienza e la tecnologia moderne ci hanno dato accesso agli integratori alimentari, che sono progettati per rafforzare il sistema immunitario e la nostra salute in generale. Ma, come è ovvio, non tutti gli integratori sono uguali. Perciò, ti invitiamo a prestare la massima attenzione per assicurarti che tu stia assumendo esattamente ciò di cui il tuo corpo ha bisogno.