La curcuma, sia fresca che in polvere, riscalda ogni giorno lo stomaco di milioni di persone e aiuta a condire molti alimenti. Anche se a noi piace moltissimo la curcuma fresca, qui parleremo della sua forma in polvere. Scopriamo se esiste ciò che viene definito “la miglior polvere di curcuma” o se sono soltanto discorsi di marketing. Pronti? Via!
Table of Contents
Quali sono alcuni degli utilizzi comuni della polvere di curcuma?
La curcuma è conosciuta anche come cibo funzionale, cioè offre benefici per la salute che vanno oltre il suo mero valore nutritivo. I suoi benefici per la salute sono attribuiti al suo componente attivo, la curcumina. Si tratta di un potentissimo antiossidante, presente sia nella curcuma fresca che in polvere.
Detto questo, in molti casi è preferibile l’utilizzo della polvere di curcuma rispetto alla curcuma fresca. La curcuma in polvere richiede meno tempo per la preparazione ed è priva di umidità, perciò è perfetta per l’utilizzo in vari piatti e bevande. Inoltre, non aggiunge solamente sapore e fragranza, ma restituisce anche un colore caldo e dorato a qualsiasi cosa sia aggiunta. La fama della curcuma è conosciuta ovunque in India, tanto che l’apporto medio di curcuma per gli indiani è tra i 200 e i 1000 mg al giorno1.
Oggi la popolarità della curcuma è globale. Inoltre, il suo utilizzo non è più limitato ai prodotti alimentari. È possibile trovarla in vari prodotti cosmetici, come i sieri creme, scrub, maschere, lavande per il viso, idratanti, ecc.
Quali sono i componenti della polvere di curcuma?
La curcumina è sicuramente il componente principe della curcuma. In realtà, rappresenta solo una piccola percentuale di ciò che costituisce la curcuma, come si può vedere qui sotto2:
- Carboidrati – 60-70%
- Acqua – 6-13%
- Proteine – 6-8%
- Grassi – 5-10%
- Minerali alimentari – 3-7%
- Oli essenziali – 3-7%
- Fibre alimentari – 2-7%
- Curcuminoidi – 1-6%
E dov’è la curcumina? L’ultimo punto dell’elenco (curcuminoidi) non sara un errore di battitura?!
Beh, no. La curcumina è un curcuminoide.
I curcuminoidi sono composti attivi costituiti da tre elementi3:
- Curcumina – circa il 77% del contenuto dei curcuminoidi
- Demetoxicurcumina – 17% del contenuto dei curcuminoidi
- Bisdemetoxicurcumina – 3% del contenuto dei curcuminoidi
Il contenuto dei curcuminoidi non è misurato sulla normale polvere di curcuma, ma viene misurato E standardizzato negli integratori che contengono curcumina.
Ci sono problemi con normale la polvere di curcuma?
Ci sono molti diversi marchi di polvere di curcuma che è possibile trovare nei negozi di alimentari, nei negozi di prodotti per la salute e in vari negozi online. La polvere assomiglia a qualcosa del genere:

Per rispondere alla domanda posta nel titolo di questo paragrafo dovremo esaminare le caratteristiche della normale polvere di curcuma.
Una porzione tipica della normale polvere di curcuma corrisponde a circa mezzo cucchiaino, pari a circa 2 g. È possibile assumerne di più o di meno, ma il problema resta: la curcuma contiene solo un piccolo quantitativo del suo componente attivo, la curcumina.
Un altro problema è che il contenuto di curcumina nella normale polvere di curcuma non è standardizzato in modo che ce ne sia un quantitativo prestabilito, perciò il contenuto di curcumina è molto variabile e imprevedibile.
Se la porzione contiene poca curcumina, potrebbe essere impossibile provarne i benefici, dei quali abbiamo discusso in questo articolo.
Ma sapete qual è il problema più grosso?
La curcumina (presente nella polvere di curcuma normale o non arricchita) viene assorbita in modo inefficace dal corpo4.
In uno studio, i ricercatori non hanno trovato tracce di curcumina nel siero dei volontari che avevano assunto fino a 8 g di curcumina non arricchita. Solo quando la dose è stata aumentata a 10-12 g sono apparsi dei livelli bassi di curcumina nei loro esami del sangue5.
Per questi motivi la polvere di curcuma normale non può essere la forma migliore.
Per poter essere definita “la miglior polvere di curcuma” essa deve contenere un quantitativo standardizzato di curcumina e anche i tassi di assorbimento devono essere migliorati.
Esistono prodotti che standardizzano il contenuto di curcumina?
Sì, fortunatamente molti integratori di curcuma/curcumina standardizzano il loro contenuto di curcumina.
Dai un’occhiata all’etichetta del prodotto e controlla i dati relativi all’integratore. Ecco come appare l’etichetta della Curcumina fitosoma 1000 Meriva di Intelligent Labs:

Abbiamo provato a fare una comparazione rapida, perciò abbiamo messo a confronto alcuni integratori con curcumina che indicano il loro contenuto di curcuminoidi in etichetta:
1° marchio | 2° marchio | 3° marchio | Curcumina 1000 di Intelligent Labs | |
Porzione | 3 capsule | 1 soft gel | 1 compressa | 2 capsule |
Curcuma per porzione | 1350 mg | 800 mg | 632 mg | 1000 mg |
Quantitativo di curcuminoidi per porzione (dall’etichetta) | 150 mg | 48 mg | 600 mg | 180-220 mg |
Contenuto di curcumina stimato (77% di curcuminoidi) | 115,5 mg | 36,96 mg | 462 mg | 138,6 – 169,4 mg |
Osservando la tabella qui sopra, quale direste che sia il miglior integratore di curcumina?
Probabilmente state pensando al terzo marchio, perché ha un contenuto di 600 mg di curcuminoidi e circa 462 mg di curcumina.
Potrebbe essere la risposta esatta se – e soltanto se – tutti i 462 mg di curcumina riuscissero ad arrivare al flusso sanguigno… ma sfortunatamente non è così.
I marchi 1, 2 e 3 utilizzano polvere di curcuma non arricchita nei loro integratori, il che significa che la loro biodisponibiltà resta bassa.
Invece, la Curcumina fitosoma con Meriva di Intelligent Labs utilizza un sistema di rilascio brevettato che migliora il tasso di assorbimento fino al 2900%6! È possibile verificare questa informazione sull’etichetta del prodotto mostrata qui sopra.
Sì, il contenuto standardizzato di curcuminoidi può sembrare basso, con il 18-22% (180-200 mg). Ma con una biodisponibilità più elevata, il corpo sarà in grado di assorbirne di più e di beneficiare quindi dei poteri ristoratori della curcumina!
Questo è il più importante beneficio dell’assunzione di un integratore di curcumina. Inserendo la curcumina in un fitorsoma non allergenico e senza soia conosciuto come fosfatidilcolina, è possibile aumentare l’assorbimento in modo significativo.
Quali sono i benefici di assumere legati all’assunzione della miglior polvere di curcuma?
Abbiamo analizzato i benefici dell’assunzione della nostra Curcumina fitosoma Meriva in un altro articolo su questo blog. Ma se non volessi leggere tutto quanto, eccoti un riassunto dei benefici avvalorati dalla ricerca scientifica che sono descritti in dettaglio in quell’articolo:
- Combatte le malattie infiammatorie croniche
- Agisce come analgesico e aiuta ad alleviare il dolore
- È un potente antiossidante in grado di combattere i radicali liberi
- Aiuta a migliorare l’umore e le funzioni cerebrali
- Aiuta con l’obesità, il diabete e le malattie cardiache
- Può persino aiutare a prevenire e curare varie forme di cancro
In virtù di questi potenti benefici per la salute, è molto importante assicurarsi di usare la migliore polvere di curcuma, e una che sia ben assorbita dal corpo!
Come viene prodotta la polvere di curcuma?
La polvere di curcuma in commercio deriva dal rizoma essicato (gli steli orizzontali che crescono sottoterra). Trasformare la curcuma fresca in polvere richiede molti passaggi, tra i quali:
- Bollire i rizomi freschi per eliminare i cattivi odori e ottenere un prodotto dal colore uniforme. La tecnica di bollitura deve essere precisa, altrimenti la qualità ne risentirebbe.
- Asciugare i rizomi utilizzando metodi convenzionali (al sole) e avanzati (col vuoto, con essicatori solari, attraverso la liofilizzazione).
- Pulire la superficie esterna del rizoma e poi dargli la giusta colorazione per fargli assumere un aspetto migliore (importante per le esportazioni internazionali).
- Catalogare la curcuma in diverse categorie in base alla loro qualità.
- Macinare la curcuma dopo averla catalogata, polverizzandola tagliando i rizomi in piccole particelle. Poi setacciare tutto usando setacci di dimensioni diverse per arrivare infine alla forma in polvere.
Considerazioni finali sulla miglior polvere di curcuma
Come abbiamo appreso in questo articolo, la miglior polvere di curcuma esiste eccome, ma non nel formato di polvere che si trova normalmente nei negozi di alimentare, pronta per essere aggiunta a cibi o bevande. La miglior polvere di curcuma è standardizzata in modo da contenere un determinato quantitativo di curcuminoidi (e perciò di curcumina) e sfrutta un sistema di rilascio che migliora in modo estremamente significativo i suoi tassi di assorbimento.
Prima di concludere questo articolo, ecco i link ai nostri integratori con Curcumina Meriva:
Curcumina fitosoma Meriva da 1000 mg
Curcumina fitosoma Meriva da 250 mg
Se anche tu pensi di poter godere dei benefici della curcumina quanto noi, fai un salto nel nostro negozio online e ordinala, oppure aggiungi tra i preferiti le nostre pagine e torna a trovarci presto!
References:
- Thimmayamma B. V. S., Rau P., Radhaiah G., Use of spices and condiments in the dietaries of urban and rural families. J Indian Nutr Diet. 1983;20:153–62. ↩︎
- Nelson, Kathryn M., et al., “The Essential Medicinal Chemistry of Curcumin.” Journal of medicinal chemistry vol. 60,5 (2017): 1620-1637. doi:10.1021/acs.jmedchem.6b00975 ↩︎
- Lee W.-H., Loo C.-Y., Bebawy M., et al., Curcumin and its derivatives: their application in neuropharmacology and neuroscience in the 21st century. Current neuropharmacology. 2013;11(4):338-78.) ↩︎
- Anand, Preetha et al., “Bioavailability of curcumin: problems and promises.” Molecular pharmaceutics vol. 4,6 (2007): 807-18. doi:10.1021/mp700113r ↩︎
- Lao, Christopher D. et al., “Dose escalation of a curcuminoid formulation.” BMC complementary and alternative medicine vol. 6 10. 17 marzo 2006, doi:10.1186/1472-6882-6-10 ↩︎
- Cuomo, John et al., “Comparative absorption of a standardized curcuminoid mixture and its lecithin formulation.” Journal of natural products vol. 74,4 (2011): 664-9. doi:10.1021/np1007262(7) Srinivas P., Guddanti, Nirmala, Bhavani, S., (2019). Processing of turmeric. https://www.researchgate.net/publication/338118160_Processing_of_turmeric ↩︎