Il fungo testa di scimmia potrebbe non essere il primo a venirti in mente quando pensi ai tipi di fungo da usare in cucina, ma è qualcosa che vale sicuramente la pena provare. Anche se non è così comune come gli champignon, i prataioli o i rinomati porcini, il fungo testa di scimmia è davvero speciale. Come scoprirai nelle ricette qui sotto, questo fungo medicinale è una perla culinaria e qualcosa da provare assolutamente!
Table of Contents
Che sapore ha il fungo testa di scimmia?
Il fungo testa di scimmia è una vera prelibatezza per chi ama il pesce e i frutti di mare, poiché ha un sapore e una consistenza simili al granchio e all’aragosta. È un fungo versatile, facile da affettare, da tagliare a dadini, o da cucinare intero con burro e condimenti vari, e inoltre diventa un ingrediente fantastico per zuppe, minestre e vellutate.
I funghi testa di scimmia freschi sono da preferire per il loro gusto, ma quelli secchi rappresentano un’alternativa comoda, anche perché sono disponibili per l’acquisto online. Basta farli rinvenire correttamente e usare l’acqua ricca di nutrienti per la preparazione di stufati e sughi.
Per il massimo della comodità prova il nostro estratto di fungo testa di scimmia. Ogni confezione contiene 120 capsule, ognuna delle quali è riempita con 500 mg di puro estratto di fungo testa di scimmia, proveniente dai corpi fruttiferi (la parte del fungo che viene effettivamente consumata). Ti basterà aprire le capsule e aggiungere la polvere in essa contenuta a bevande calde, minestre, salse o condimenti. Il suo sapore neutro, leggermente terroso si mescola alla perfezione agli altri ingredienti senza alterarne il gusto.

5 ricette con fungo testa di scimmia che tutta la tua famiglia adorerà!
Con tutti i benefici per la salute che il fungo testa di scimmia può offrire, il consumo regolare può fare miracoli per il benessere in generale. Tra l’altro, anche vegani e vegetariani ameranno queste ricette!
1) Zuppa di fungo testa di scimmia con broccoli e patate
In rete ci sono molte ricette per zuppe a base di fungo testa di scimmia, ma quella di Tyrant Farms è quella che amiamo di più. Questa ricetta richiede funghi testa di scimmia freschi o secchi, broccoli (che è possibile sostituire con cavolfiore) e patate per dare più consistenza alla zuppa.
Per questa ricetta, gli autori utilizzano un mixer a immersione perché la danno da mangiare anche al loro bambino. Ma se non hai né bambini né frullatori, ti basterà tagliare a piacere le verdure. Cospargi la zuppa calda con del parmigiano come guarnizione. È la zuppa perfetta per serate fredde in cui stare accoccolati al calduccio nella propria casa!
Scopri la ricetta completa qui.
2) Funghi saltati all’aglio
Questa ricetta da Litchfield Hills Farmers Market è semplice anche per chi non è un mago tra i fornelli. Mezzo chilo di funghi testa di scimmia, una noce di burro, un goccio di vino bianco secco, un po’ di sale, pepe ed erba cipollina, e potrai iniziare a cucinare. Una ricetta semplice per un piatto pieno di gusto, perfetto da consumare da solo o in abbinamento ad una bistecca o con del riso in bianco!
Scopri la ricetta completa qui.
3) Bistecche affumicate al fungo testa di scimmia
Questa ricetta di Trimazing utilizza un condimento affumicato per far sì che i funghi si abbinino all’aspetto grigliato della carne. La realizzazione richiede un po’ d’impegno, ma ne vale davvero la pena!
Per prima cosa, dovrai sbollentare i funghi in una padella; quindi, sarà necessario grigliarli su una griglia da barbecue preriscaldata. Per dare al piatto un autentico look da steak house, servi il tutto guarnendo con purè di patate!
Scopri la ricetta completa qui.
4) Tortini al fungo testa di scimmia
Cos’hanno in comune la polpa di granchio e il fungo testa di scimmia? Per prima cosa hanno un aspetto molto simile (qualcuno potrebbe persino dire che sembrano uguali). In effetti, il fungo testa di scimmia è un eccellente sostituto della polpa di granchio.
Questa speciale ricetta con fungo testa di scimmia, a cura di Aubrey’s Kitchen, ti aiuterà ad avere la tua dose di questo incredibile nootropico. A parte l’ingrediente più ovvio, per preparare questi fantastici tortini al “falso granchio” ti serviranno uova, pane grattugiato, maionese, senape e i tuoi condimenti preferiti.
Scopri la ricetta completa qui.

5) Latte macchiato al fungo testa di scimmia
Questa ricetta per un caffè ai funghi è incredibilmente facile da preparare e perfetta per la carica che serve alla mattina per svegliarsi o al pomeriggio per tirarsi su. Semplicissimo: ti basterà aprire una o due capsule del nostro estratto con fungo testa di scimmia e mescolare la polvere in una tazza di latte macchiato caldo.
Per un tocco speciale, prova questa versione con pochi carboidrati:
Inizia preparando una tazza del tuo caffè preferito (usa un caffè decaffeinato se vuoi berlo prima di andare a dormire). Nel frattempo, riscalda (ma senza bollire) una tazza di latte di mandorle o di cocco non dolcificato in un pentolino.
Miscela il latte caldo con la nostra polvere di fungo testa di scimmia e aggiungi un cucchiaio di olio di acidi grassi a media catena (MCT) finché non ottieni una bella schiuma. Unisci il caffè e la miscela schiumosa in una tazza e aggiungi il tuo dolcificante preferito a basso contenuto di carboidrati (ad esempio stevia o Luo Han Guo).
Questo latte macchiato, semplice eppure nutriente, è un modo intelligente per godere dei benefici cognitivi del fungo testa di scimmia in qualsiasi momento della giornata.
È possibile coltivare il fungo testa di scimmia?
Certo che sì! È possibile acquistare online dei set per la coltivazione da interni, perciò coltivare questi funghi a casa non è affatto complicato. Se inizierai a coltivare questi funghi a casa tua, potrai godere dei benefici che questo fungo offre al cervello quando vorrai!
Ti basterà una semplice ricerca su internet usando le parole chiave “kit fungo testa di scimmia” e troverai molte opzioni tra cui scegliere. Leggi le istruzioni con attenzione e seguile alla lettera per avere un abbondante raccolto di questi funghi per il cervello!
In conclusione
Il fungo testa di scimmia rappresenta un’aggiunta versatile e deliziosa a qualsiasi piatto, offrendo sapori unici e benefici per la salute cognitiva. Che tu li usi freschi, secchi, o nella nostra comoda formula con capsule con estratto di fungo testa di scimmia, potrai utilizzare questo fantastico fungo nelle tue ricette preferite. Buon divertimento in cucina!
💬 Hai qualche idea? Condividila nei commenti. Siamo sempre felici di conoscere il pensiero di menti curiose.
📩 E intanto che sei qui, iscriviti alla nostra newsletter per altre idee intelligenti (e consigli segreti)!