Quando l’inverno prende il sopravvento, esistono poche cose più incoraggianti di una bella tazza con una bevanda calda tra le mani. Con l’arrivo della stagione fredda, perché non provare alcune soluzioni calde che sono al tempo stesso gradevoli e ottime per la salute? Dal supporto alle difese immunitarie al miglioramento dell’umore, queste bevande per l’inverno ti riscalderanno il corpo e la mente. E, cosa migliore di tutte, sono perfette da sorseggiare a qualsiasi orario del giorno!
Table of Contents
1. Tè chai al latte macchiato (ravviva il tuo inverno)
Questo tè chai al latte macchiato rappresenta una versione a basso contenuto di carboidrati di un classico della tradizione. Contiene spezie che riscaldano, come la cannella e la noce moscata per favorire la digestione e la circolazione. Inoltre, è un’eccellente scelta cremosa per mettersi a proprio agio e al tempo stesso ricaricare il corpo con grassi sani e spezie aromatiche.

Ecco come preparare questa bevanda calda per l’inverno:
- Far bollire 1 tazza di acqua e mettere in infusione 2 bustine di tè nero per 4-5 minuti.
- Riscaldare ¼ di tazza di crema di cocco in una padella o nel microonde.
- Montare la crema di cocco con un montalatte o agitarla in un vasetto ben chiuso finché il suo volume non raddoppia.
- Rimuovere le bustine di tè e versare la crema montata sul tè.
- Aggiungere 10 gocce di eritritolo liquido, ⅛ di cucchiaino di cannella e ⅛ di cucchiaino di noce moscata. Mescolare per unire i vari ingredienti.
Servi la bevanda quando è ancora calda e goditi il suo aroma ricco e speziato, perfetto per le giornate fredde!
2. Caffè al fungo testa di scimmia (per le funzioni cognitive)
Il caffè al fungo testa di scimmia non è come un qualsiasi caffè. Tra le bevande calde per l’inverno, si tratta di una nuova e affidabile soluzione per migliorare la salute cognitiva e restare lucidi e concentrati.
Gli studi dimostrano che il fungo testa di scimmia stimola il fattore di crescita nervoso (Nerve Growth Factor o NGF). L’NGF aiuta la crescita e la riparazione dei neuroni, attività che può migliorare la memoria e la concentrazione. Questa semplice miscela con funghi bilancia inoltre gli effetti della caffeina, così è possibile avere chiarezza mentale senza eccessi di nervosismo o agitazione.
Ecco come preparare rapidamente questo caffè al fungo testa di scimmia:
- Preparare una tazza del proprio caffè preferito (anche decaffeinato, se si desidera).
- Aprire una capsula del nostro estratto di fungo testa di scimmia (che contiene 500 mg of di estratto dai corpi fruttiferi del fungo) e versarne il contenuto nel caffè.
- Mescolare bene per evitare la formazione di grumi.
- Facoltativo: aggiungere un goccio di latte di mandorla o un pizzico di cannella per sapore e calore aggiuntivi.
Goditi questo caffè in grado di migliorare le capacità cerebrali per iniziare la giornata con concentrazione e calma, anche nelle giornate più fredde!
3. Latte macchiato speziato alla zucca (supporto antiossidante)
Questa è una delle bevande calde per l’inverno più tipiche. Il latte macchiato speziato alla zucca porta con sé tutti i sapori più caldi e confortevoli dell’autunno, ad esclusione dello zucchero, ovviamente. Realizzato con purea di zucca e latte di cocco, questo latte macchiato è ricco di antiossidanti e supporta le difese immunitarie. È una scelta perfetta per riscaldarsi durante l’inverno.
Ecco come preparare questo latte caldo macchiato (per due persone):

- Preparare 2 tazze di caffè forte.
- In una pentola, riscaldare a fuoco medio per due minuti 1 tazza di latte di cocco, ¼ di tazza di purea di zucca, 2 cucchiaini di spezie (cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero) e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
- Versare il caffè nella pentola e mescolare bene.
- Rimuovere dal fuoco, dividere in due tazze e aggiungere ⅓ di tazza di panna montata e ½ cucchiaino di polvere di stevia in ogni tazza.
- Guarnire con una spruzzata di spezie (facoltativo).
Goditi questo latte macchiato alla zucca che non ti farà sentire in colpa e che manterrà lo spirito dell’autunno anche per tutto l’inverno!
4. Collagene dal brodo di ossa (per la pelle e le articolazioni)
Questo saporito brodo di ossa è pieno di nutrienti, di collagene e di aminoacidi in grado di supportare la salute delle articolazioni, l’elasticità della pelle e il benessere dell’intestino. Ben noto per il suo piacevole calore, il brodo è l’ideale per chi sa apprezzare quella che probabilmente è la migliore tra le bevande calde per l’inverno, nutriente e senza troppe calorie.
Ecco come preparare un brodo delizioso:
- Collocare in una pentola di grandi dimensioni ossa animali assortite (con tessuto connettivo, come zampe o articolazioni).
- Coprire le ossa con acqua e aggiungere 1-2 cucchiai di aceto per far sì che i sali minerali vengano rilasciati.
- Aggiungere erbe aromatiche e spezie a piacimento (ad esempio, rosmarino, timo, una foglia di alloro, verdure varie) per aggiungere sapore.
- Portare ad ebollizione a fiamma medio-alta, poi abbassare il fuoco al minimo e lasciar sobbollire per 12-24 ore.
- Filtrare il brodo con un colino fine e versare in un piatto o in una tazza.
5. Bevanda calda al cacao (per migliorare l’umore)
Ricca di sapore e corroborante, questa bevanda calda al cacao è ben più di una delizia al cioccolato. Il cacao fornisce antiossidanti e magnesio, elementi in grado di supportare la salute del cuore e migliorare naturalmente l’umore. È perfetta per un’esperienza piena di gusto per portare gioia e calore nella stagione invernale.
Segui questi passaggi per prepararti la tua bevanda calda al cacao:
- Riscaldare 1 tazza d’acqua in una pentola, spegnendo il fuoco prima che inizi a bollire.
- Aggiungere 2 cucchiai di cacao in polvere e mescolare bene.
- Aggiungere un pizzico di cannella o un pezzetto di peperoncino per aggiungere un tocco di calore (facoltativo).
- Addolcire a piacimento con alcune gocce di stevia o di sciroppo d’acero (facoltativo).
Sorseggia pian piano e goditi questa bevanda al cacao per avere immediatamente una sensazione di serenità e calore.
6. Cocktail analcolico al “rum” caldo al burro (ricco e cordiale)
Questo cocktail analcolico al “rum” caldo al burro ti darà la stessa fantastica sensazione del rum caldo al burro tradizionale, ma senza il suo contenuto alcolico. Dotato di grassi salutari, si tratta di una bevanda ricca e appagante che fornisce calore ed energia nelle fredde serate invernali.

Ecco come preparare questo delizioso cocktail keto e analcolico:
- In una terrina, sbattere ½ tazza di burro ammorbidito, ½ tazza di eritritolo granulare, 1 cucchiaio e ½ di sciroppo d’acero senza zucchero e ½ cucchiaino di estratto di vaniglia finché il composto non diventa omogeneo.
- Aggiungere ½ tazza di panna, ¼ di cucchiaino di noce moscata, ¼ di cucchiaino di cannella e un pizzico di chiodi di garofano macinati. Mescolare bene.
- Scaldare 1 tazza d’acqua e versare in una tazza.
- Aggiungere 3 cucchiai della miscela all’acqua calda e mescolare bene finché non è completamente sciolta e con una consistenza cremosa.
Questo piacevole cocktail analcolico è perfetto da sorseggiare in compagnia davanti a un caminetto acceso!
In conclusione
Queste bevande calde per l’inverno non serviranno solo a riscaldarti. Esse ti offriranno anche benefici unici, dal supporto all’umore alla salute articolare. Queste bevande, con la loro varietà di sapori e le loro proprietà benefiche, renderanno più facile godersi la stagione fredda, facendoti sentire a tuo agio e fornendoti elementi nutritivi importanti. Provali tutti e fai in modo che quest’inverno sia il più confortevole e salutare di tutta la tua vita!
💬 Hai qualche idea? Condividila nei commenti. Siamo sempre felici di conoscere il pensiero di menti curiose.
📩 E intanto che sei qui, iscriviti alla nostra newsletter per altre idee intelligenti (e consigli segreti)!