Scommetto che tutti non vedano l’ora di lasciarsi l’anno vecchio alle spalle per un iniziare l’anno nuovo con rinnovata energia. Abbiamo tutti qualcosa a cui ambire nell’anno che verrà. Ecco 5 propositi non comuni per l’anno nuovo, per riuscire a sentirsi più in sintonia con se stessi e con le persone che ci circondano.
Table of Contents
Proposito per il nuovo anno n. 1: più organizzazione
Se ti ritrovi alla costante ricerca di cose perse in casa, perché non ricordi più dove le hai messe l’ultima volta che ti sono passate per le mani, o perché tieni tutto alla rinfusa, allora è giunto il momento di imparare ad organizzarsi!
Vivere in un ambiente disordinato non favorisce la produttività, specialmente se lavori da casa. Quindi, il nostro primo consiglio per l’anno nuovo è di essere più organizzati in un ambito della propria vita (o anche in più ambiti, se possibile).
Poniamo il caso che tu voglia acquisire abitudini alimentari sane. Un modo per raggiungere questo traguardo è imparare a cucinare. Perciò, come è possibile essere più organizzati in cucina?
Ecco alcuni spunti:
- Acquista o realizza un portaspezie
- Colloca gli ingredienti più comuni in ordine alfabetico
- Riponi gli ingredienti meno utilizzati in contenitori ermetici
- Tieni a portata di mano una selezione di ricette salutari (se segui una dieta chetogenica, dai un’occhiata alle nostre ricette keto)
- Organizza la cucina in zone, ad esempio una zona dedicata alla preparazione dei cibi, una zona per la cottura, una zona dispensa, una zona per il lavaggio, e così via. Posate e utensili da cucina devono essere sistemati nelle loro rispettive zone.
- Dividi la tua lista della spesa per categorie: ad esempio carne, frutta, verdura, latticini, eccetera. Non aggiungere la categoria del cibo spazzatura!
- Etichetta gli alimenti, scrivendone nome, data di acquisto, data di scadenza
- Organizza il frigorifero mettendo gli articoli in scadenza nella parte più in vista, così che siano più a portata di mano
- Tieni sempre pulito il piano di lavoro
- Prepara un programma per assumere le tue vitamine tutti i giorni

Proposito per il nuovo anno n. 2: sii più in forma fisicamente
Tenersi sani e in forma dovrebbe essere in cima alla lista di chiunque. So che è una faticaccia riuscire a restare in forma quando si è impegnati fin sopra i capelli con il lavoro e la famiglia. Tuttavia, se non hai mai fatto allenamenti a casa, allora faresti meglio ad aggiungerli ai tuoi propositi per l’anno nuovo e ad assicurarti di seguire questa sana routine!
Fortunatamente, non serve spendere un sacco di denaro in costosi macchinari per gli esercizi. Infatti, è sufficiente utilizzare il proprio peso corporeo per rimettersi in forma e migliorare al tempo stesso le difese immunitarie. Puoi iniziare facendo quotidianamente le pulizie di casa. Poi potresti aggiungere ai tuoi esercizi giornalieri qualche serie di salti a gambe divaricate, flessioni, piegamenti, addominali, e altro.
E se ti stanchi degli esercizi a casa? Beh, potresti provare con un nuovo hobby all’aperto. Ad esempio, potresti uscire per camminare, fare jogging, portare il cane a fare una passeggiata, fare un’escursione o andare in bici. L’aria fresca e i bei panorami ti incoraggeranno sicuramente a mantenere i tuoi propositi per l’anno nuovo.
Oh, e se hai dei figli piccoli o dei nipotini, dai un’occhiata al nostro articolo con le idee per giocare al chiuso con i bambini (perché anche loro hanno bisogno di esercizi).
Proposito per il nuovo anno n. 3: gestisci meglio il tuo denaro
Cerca di gestire meglio il tuo bilancio familiare per restare a galla anche in questi periodi economicamente impegnativi. Ecco alcuni propositi utili per l’anno nuovo legati al denaro:
- Costituisci un fondo di emergenza che ti permetta di gestire almeno 3-6 mesi di spese mensili
- Crea il tuo budget e attieniti ad esso
- Tieni traccia dei guadagni e delle spese utilizzando un’app o un semplice foglio di lavoro
- Risparmia una parte del tuo stipendio tutti i mesi
- Punta a saldare eventuali debiti
- Se necessario, trovati un secondo lavoro
- Impara come investire in un’azienda
- Ricordati di pagare puntualmente le bollette

Proposito per il nuovo anno n. 4: costruisci delle buone abitudini
È giunto il momento di abbandonare le cattive abitudini e costruirne di buone! Ma qual è la differenza tra buone e cattive abitudini?
Le cattive abitudini spesso determinano soddisfazione sul breve periodo, ma possono diventare estremamente dannose a lungo termine. Ad esempio, il fumo di sigaretta è una cattiva abitudine. Tuttavia, ci fa sentire bene e permette di liberare un po’ di tensione. Ciò nonostante, come tutti sappiamo, il fumo fa male e può causare una vasta gamma di problemi di salute.
Al contrario, le buone abitudini possono apparire noiose. In realtà, è facile capire quanto facciano bene alla salute, alla produttività, all’economia e allo stato generale della propria vita. Prendiamo l’esempio del denaro: non è facile risparmiare regolarmente una determinata parte del proprio stipendio senza spenderla in frivolezze. Ma se si trasforma il risparmio in un’abitudine e ci si educa a non gettare il denaro in cose inutili, alla fine ci si ritroverà sicuramente in una condizione economica migliore.
Ecco alcuni esempi di buone abitudini quotidiane:
- Alzarsi presto e godersi l’alba
- Fare una piccola gentilezza
- Fare almeno 5-10 minuti di esercizi al giorno
- Leggere qualcosa per distrarsi o per apprendere
- Cucinare un piatto sano
- Mangiare snack salutari invece di cibo spazzatura
- Bere un bicchiere di latte
- Imparare a dire “no” alle cattive abitudini
- Ridere ogni giorno (prova lo yoga della risata)
- Bevi almeno 8 bicchieri di acqua
- Scrivi un diario dove appuntare le cose da fare, gli obiettivi, le cose di cui si è grati, ecc.
Proposito per il nuovo anno n. 5: porta a termine i tuoi propositi
Quanti sono i propositi per il nuovo che abbiamo fatto nel corso della vita? E quanti sono quelli che siamo riusciti effettivamente a portare a compimento? Se la risposta alla seconda domanda è zero, benvenuti nel club. Si stima che solo il 20% circa dei propositi per il nuovo anno venga effettivamente portato a termine (1). Il resto non va a buon fine, perciò non bisogna sentirsi inadeguati se non si è mai raggiunto il traguardo dei propositi per il nuovo anno.
Detto questo, non bisogna piangere sul latte versato, ma sfruttare i propri insuccessi per migliorare. Impara dai tuoi sbagli. Cerca di capire perché non è stato possibile perdere peso. Scopri perché ti sembra impossibile risparmiare un po’ della tua busta paga. Oppure perché non riesci a seguire scrupolosamente una routine di esercizi.
In sostanza, devi fare in modo di portare a termine i tuoi propositi per l’anno nuovo. In che modo? Ad esempio seguendo un approccio per il cambio delle proprie abitudini. Se ti applichi ai tuoi propositi ogni giorno per un periodo compreso almeno tra 18 e 254 giorni (2), avrai più probabilità che si trasformino in una routine. E se continui a seguire la tua nuova routine, essa diventerà naturale e istintiva e ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi!
💬 Hai qualche idea? Condividila nei commenti. Siamo sempre felici di conoscere il pensiero di menti curiose.
📩 E intanto che sei qui, iscriviti alla nostra newsletter per altre idee intelligenti (e consigli segreti)!
Riferimenti
(1) Tabaka M., “Most People Fail to Achieve Their New Year’s Resolution. For Success, Choose a Word of the Year Instead”, https://www.inc.com/marla-tabaka/why-set-yourself-up-for-failure-ditch-new-years-resolution-do-this-instead.html
(2) Lally P., van Jaarsveld C. H. M. , Potts H. W. W. , Wardle J., “How are habits formed: Modelling habit formation in the real world”, https://doi.org/10.1002/ejsp.674, prima pubblicazione 16 luglio 2009