Se domandassi a un dietologo quali sono le bevande da evitare se stai cercando di tenere sotto controllo il peso, la sua prima risposta sarebbe probabilmente “i cocktail”! Queste deliziose miscele sono il modo migliore per far decollare una festa, ma tendono ad essere piene di zuccheri e calorie. La cara vecchia vodka ha poche calorie, ma dopo un po’ il suo sapore può diventare noioso… e non è strano che ci si ritrovi a dire di sì a qualche colorato, dolce cocktail dal sapore fruttato.
Ciò significa che bisogna smetterla con le serate divertenti e condite da un goccio di alcol? Ma certo che no! A volte un cocktail o due sono proprio quello che ci vuole dopo una dura giornata di lavoro. Fortunatamente, esistono molte varietà di cocktail che persino il nostro dietologo non esiterebbe a concedersi.
Table of Contents
Cos’è un cocktail che non ci fa sentire in colpa?
No, non tutti i cocktail sono uguali. I cocktail che non lasciano sensi di colpa sono miscele di bevande alcoliche che non hanno praticamente alcun impatto sugli sforzi per la perdita di peso.
I cocktail che non fanno sentire in colpa di norma partono da una base di alcol a contenuto di carboidrati pari a zero. Tra di essi troviamo il rum, la vodka, il gin, la tequila e il whisky.
Ma zero carboidrati non significa zero calorie: in realtà le bevande alcoliche ne contengono un sacco. Infatti, se non si sta attenti, si corre il rischio di bere l’equivalente delle calorie giornaliere con pochi shottini di alcol!
Articolo collegato: Bere e allenamento: l’alcol annienta i tuoi progressi?
Gli 8 migliori cocktail che non ti faranno sentire in colpa se vuoi perdere peso
Ecco alcune delle mie ricette preferite per cocktail a basso contenuto calorico che non manderanno in fumo il tuo duro lavoro:
1) Hibiscus Martini frizzante (96 calorie)
Ingredienti:
- 20 ml di vodka
- 15 ml di karkadè, infuso e fatto raffreddare
- 20 ml di succo d’uva
- 20 ml di vino bianco frizzante
- Buccia di limone (a piacimento)
- Menta (a piacimento)
Preparazione:
Unire vodka, karkadè e succo d’uva in uno shaker. Shakerare con ghiaccio e filtrare in un bicchiere da Martini. Riempire col vino bianco frizzante. Spremere la buccia del limone sul bicchiere in modo da rilasciare l’olio essenziale del limone e guarnire con foglie di menta. (Fonte: Prevention)
2) Avión Martini all’anguria (182 calorie)
Ingredienti:
- 60 ml di tequila Avión (Silver o Reposado)
- 30 ml di succo di lime (fresco, se disponibile)
- 4 cubetti da 2,5 cm di anguria fresca
- 1 spruzzata di sciroppo d’agave (circa un cucchiaio da tavola)
- 1 fetta di limone, per guarnire (facoltativo)
- Una foglia di menta, per guarnire (facoltativo)
Preparazione:
Versare gli ingredienti in un bicchiere stretto e alto tipo Collins con ghiaccio e mescolare. Se desiderato, guarnire con la fetta di limone e la foglia di menta. (Fonte: Shape.com)
3) Skinny Orange Crush (164 calorie)
Ingredienti:
- 1 bicchiere di succo d’arancia (meglio se da spremuta d’arancia fresca)
- 60 ml di vodka all’arancia
- 30 ml di triple sec
- 60 ml di seltz
Preparazione:
Unire il succo d’arancia, la vodka e il triple sec in uno shaker, quindi shakerare per una trentina di secondi. Versare la miscela in un bicchiere e riempire con seltz. (Fonte: Chef Savvy)
4) Sangria con fragola e rabarbaro (107 calorie per porzione da 240 ml)
Ingredienti:
- Tre cucchiai e mezzo di stevia (la mia preferita è Truvia)
- Mezzo bicchiere d’acqua
- 2 rizomi di rabarbaro, tagliati a pezzetti da poco più di 1 cm
- Mezzo bicchiere di succo d’arancia (meglio se fresco, equivale al succo di 1 arancia)
- 1 arancia, tagliata e metà e quindi a fette da mezzo centimetro
- 400 g di fragole, pulite e tagliate in quattro parti
- 4 bicchieri (950 ml) di seltz freddo
- 1 bottiglia (750 ml) di prosecco fresco o di vino bianco secco frizzante
- Ghiaccio
Preparazione:
Mettere stevia e acqua in un pentolino e portare ad ebollizione. Aggiungere il rabarbaro, quindi abbassare il fuoco e far sobbollire per un minuto. Trasferire il liquido in una ciotola e lasciar raffreddare (per velocizzare il processo, mettere la ciotola in una più grande con ghiaccio). Nel frattempo, unire le fette d’arancia, il succo d’arancia, le fragole e il vino frizzante in una brocca grande. Per servire, versare nella brocca la miscela fredda con il rabarbaro, il seltz e il ghiaccio. Mescolare con un cucchiaio di legno o con un mestolo. Goditi questo cocktail con gli amici! (Fonte: Daily Burn)
5) Green Inn-vy (180 calorie)
Ingredienti:
- 6 fette di cetriolo
- 5 pezzi di melone d’inverno
- 5 foglie di menta
- 90 ml di icewine Inniskillin Vidal
- 1 cetriolo tagliato a nastro, per guarnire
- 1 rametto di menta, per guarnire
Preparazione:
In uno shaker, mescolare cetriolo, melone e menta. Aggiungere l’icewine Vidal e shakerare. Filtrare in un bicchiere da Martini raffreddato e guarnire con il cetriolo e la menta.
6) French Kiss (116 calorie per porzione)
Nota: questa ricetta è sufficiente per otto porzioni.
Ingredienti:
- 1 bottiglia di champagne, prosecco, o vino moscato
- 1 vaschetta di lamponi
- 8 foglie di menta
- 1/2 limone
- Una spruzzata di vodka
- 1/2 cucchiaino di miele (facoltativo)
- 1 cucchiaino di liquore Chambord (facoltativo)
Preparazione:
Posare cinque lamponi e due foglie di menta sul fondo di un bicchiere da champagne. Usando un cucchiaio, schiacciare i lamponi finché non formeranno una purea grossolana. Riempire il bicchiere con champagne, prosecco, o vino moscato. Aggiungere la vodka e il succo di limone. Chi vuole, potrà aggiungere anche mezzo cucchiaino di miele e 1 cucchiaino di Chambord. (Fonte: Lexi’s Clean Kitchen)
7) Daiquiri vaniglia e basilico (132 calorie)
Ingredienti:
- 4 foglie di basilico
- 1 cucchiaino e mezzo di sciroppo di vaniglia senza zucchero
- 60 ml di rum
- 1/4 di lime fresco, spremuto
Preparazione:
Mischiare tre foglie di basilico, lo sciroppo di vaniglia e il succo di lime. Aggiungere il rum e il ghiaccio. Shakerare fino ad amalgamare, quindi far raffreddare. Filtrare in un bicchiere da Martini raffreddato. Guarnire con la foglia di basilico rimasta. (Fonte: The Intoxicologist)
8) Spritz al mirtillo (117 calorie)
Ingredienti:
- ½ bicchiere di succo di mirtillo
- 2 cucchiai di succo di lime
- 1 cucchiaino di zucchero
- ¼ di bicchiere di champagne
- 1 bicchiere di cubetti di ghiaccio
- Qualche mirtillo per guarnire
Preparazione:
In un bicchiere graduato, unire il succo di mirtillo, il succo di lime e lo zucchero, mescolandoli bene. Riempire un bicchiere con i cubetti di ghiaccio, quindi versare la miscela con il succo di mirtillo sopra i cubetti. Aggiungere lo champagne e qualche mirtillo intero. (Fonte: Peanut Butter & Peppers)
Quali sono i tuoi cocktail preferiti che non ti fanno sentire in colpa?
C’è sempre spazio per giocare e sperimentare quando si tratta di preparare cocktail in grado di lasciarci senza sensi di colpa. Non c’è bisogno di diventare un barman acrobatico: l’unica cosa che serve davvero per la preparazione di un buon drink è l’equilibrio degli ingredienti.
Ti servono altri cocktail che non ti faranno sentire in colpa? Dai un’occhiata a questi cocktail dal basso contenuto di carboidrati per le feste!
💬 Hai qualche idea? Condividila nei commenti. Siamo sempre felici di conoscere il pensiero di menti curiose.
📩 E intanto che sei qui, iscriviti alla nostra newsletter per altre idee intelligenti (e consigli segreti)!