Consigli salutari per viaggiare per aiutarti ad apparire e a sentirti al meglio!

Written by Angie Arriesgado
Immagine in evidenza per il post sui consigli salutari per viaggiare

Che tu viaggi per lavoro o per piacere, in Italia o all’estero, oggi vogliamo condividere dei consigli salutari per viaggiare per aiutarti ad apparire e a sentirti al meglio mentre esplori il mondo che ti circonda! Suggerimento: i nostri probiotici sono sicuramente un must da avere in valigia (scopri perché qui sotto).  

Consigli salutari per viaggiare: cosa portare in valigia

Cosa finirà nel tuo bagaglio dipende da dove stai andando. Ad esempio, non porterai mai con te dell’attrezzatura da snorkeling se stai partendo per le Alpi. E farai sicuramente a meno del tuo completo gessato se stai partendo per un’avventura nella giungla. In ogni caso, puoi portare tanto o poco, è una decisione tua. Ma per la tua salute e la tua sicurezza, non dimenticarti di portare queste cose nei tuoi viaggi:

1) Kit di primo soccorso

È davvero molto comune sottovalutare l’importanza dei kit di primo soccorso quando si viaggia. Dopotutto, tutti noi non facciamo altro che concentrarci sul divertimento e sulle avventure che ci aspettano, e non pensiamo a possibili incidenti ed emergenze. Sfortunatamente, però, possono capitare anche imprevisti… in ogni momento. Per cominciare, procurati un kit di primo soccorso in un supermercato o in una farmacia. Poi, aggiungi tutto ciò che potrebbe tornarti utile. Ad esempio, aggiungi gli eventuali oggetti che dovessero mancare dall’elenco qui sotto:

  • Cerotti o garze – per coprire piccoli tagli, graffi o ferite
  • Pomata antibatterica – aiuta a curare piccoli tagli e graffi, prevenendo le infezioni
  • Antistaminico – aiuta a gestire sfoghi che provocano prurito e botte
  • Ibuprofene o paracetamolo – aiuta a dare sollievo da mal di testa, lievi dolori e febbre (l’ibuprofene aiuta anche in caso di gonfiore)
  • Repellente per insetti – Informati e scopri quali sono gli insetti più comuni nella tua destinazione e cerca il repellente più adatto

2) Farmaci con obbligo di prescrizione

Non ficcare questi medicinali a casaccio nel tuo kit di primo soccorso, perché potrebbero servirti a portata di mano in caso di emergenza. I tuoi farmaci con obbligo di prescrizione devono sempre essere nella loro confezione originale. Inoltre, non dimenticarti di portare con te la ricetta del tuo medico qualora le autorità te la chiedessero. Per quanto riguarda la quantità, porta con te qualcosa in più del necessario, dal momento che certi farmaci potrebbero non essere disponibili nel luogo in cui ti stai recando.

3) I giusti integratori

Non dimenticarti i tuoi integratori quando viaggi! Oltre agli integratori che stai già assumendo, considera la possibilità di portare anche questi (se non li usi già): 

Probiotici

Confezione di probiotici

Viaggiare è divertente, almeno fino a quando non si viene colti dalla cosiddetta diarrea del viaggiatore. Quando succede, non c’è altro da fare se non continuare ad andare in bagno per giorni, cosa che ovviamente può rovinare i tuoi piani! Per una protezione ottimale, inizia ad assumere probiotici almeno una settimana prima di partire per il tuo viaggio (e continua a prenderli tutti i giorni). Ciò aiuterà il tuo corpo a fare scorte adeguate di probiotici per combattere i patogeni presenti nell’acqua che berrai e nel cibo che consumerai.

Ecco perché i nostri probiotici per adulti sono assolutamente da avere durante i viaggi:

  • Non serve refrigerazione
  • Sono sufficienti per una scorta di due mesi
  • 50 miliardi di UFC garantite 
  • 10 ceppi di probiotici brevettati
  • Comprendono prebiotici, o fibre, che fungono da cibo per i batteri buoni

Multivitaminici

Quando si tratta di alimentazione, il modo migliore di avere tutti i nutrienti di cui il corpo necessità è attraverso il cibo. Tuttavia, quando sei in viaggio, non potresti concederti questo “lusso”, perciò la soluzione più semplice è di affidarsi a dei multivitaminici.

Rafforzatore dell’immunità

Il prossimo consiglio salutare per viaggiare è di portarti un rafforzatore dell’immunità. Viaggiare ci espone ad un sacco di elementi a cui non saremmo esposti a casa. Tra di essi, batterie virus di ogni sorta, oltre che radicali liberi che possono causare stress ossidativo e danni alle cellule.

4) Disinfettanti 

Gel e disinfettanti non saranno mai abbastanza. Tieni una confezione piccola nel tuo bagaglio a mano ma portane anche una più grande nel bagaglio che metterai in stiva. Potrai sempre riempire quella piccola una volta a destinazione. L’importante è assicurarsi di non restare mai senza per tutta la durata del viaggio!

  • Disinfettanti per le mani – usa disinfettanti a base alcolica con un contenuto di alcol almeno dal 60% al 95%. Per evitare che le mani si secchino, cerca marchi che contengono anche idratanti.
  • Salviettine disinfettanti – molto più pratiche che versare alcool isopropilico su un fazzoletto di tessuto o di carta. Portati una confezione di salviettine per pulire e sanificare le superfici con cui entri in contatto.
Resta al sicuro mentre viaggi

Come restare al sicuro mentre si viaggia?

Ora che hai un’idea di cosa infilare in valigia quando parti, ecco altri consigli salutari per viaggiare, così da poter restare al sicuro durante il tuo percorso:

1) Riposa abbastanza

Viaggiare può essere fonte di stress per il corpo, perciò bisogna prepararsi in anticipo. Riposati a sufficienza prima di metterti in macchina o di salire in treno, su una nave o su un aereo; questo è particolarmente importante se al volante ci sei tu. Allo stesso modo, quando arrivi a destinazione, cerca di riposarti un po’ prima di iniziare a divertirti! Perché? Perché quando si è stanchi i livelli immunitari possono essere compromessi, perciò è meglio evitare questo scenario.

2) Prendi precauzioni contro gli agenti patogeni

Viaggiare usando i trasporti pubblici significa stare in coda, perdere tempo in stazioni o in aeroporti, gente ammassata in spazi angusti. Per evitare di essere infettati da patogeni vari, è opportuno evitare di restare a stretto contatto con altre persone. Cerca di evitare il contatto fisico il più possibile. Resta sempre all’erta e vigile riguardo a ciò che ti circonda. Una buona idea è quella di dare un’occhiata al sito web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per restare al corrente di eventuali epidemie nel luogo verso cui hai intenzione di viaggiare.

3) Evita di toccare le superfici se non è strettamente necessario

Tieni le mani in tasca quando sei in giro. I gel e le salviettine disinfettanti non possono fare più di tanto se continui a toccare superfici a destra e a manca. Alcuni virus riescono a sopravvivere su varie superfici per ore e persino per giorni interi! Se devi toccare qualcosa, abbi l’accortezza di non toccarti il viso in seguito, specialmente occhi, naso e bocca.

Con i consigli salutari per viaggiare che abbiamo condiviso in questo articolo, non c’è ragione per cui tu non possa apparire e sentirti al meglio mentre viaggi! Dai un’occhiata a questo altro articolo su come tenersi in forma in vacanza.


💬 Hai qualche idea? Condividila nei commenti. Siamo sempre felici di conoscere il pensiero di menti curiose.

📩 E intanto che sei qui, iscriviti alla nostra newsletter per altre idee intelligenti (e consigli segreti)!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *