Hai voglia di migliorare le funzionalità cognitive e la salute del cervello? Allora sei nel posto giusto. In questo articolo vogliamo analizzare i benefici nootropici del fungo testa di scimmia. Inoltre, condivideremo alcuni consigli per aiutarti a scegliere il miglior integratore con funghi per la salute del cervello. Sveliamo i segreti di questa meraviglia per il potenziamento cerebrale!
Table of Contents
I funghi testa di scimmia fanno davvero bene per la salute del cervello?
Per prima cosa, il fungo testa di scimmia non è un fungo qualsiasi. Contiene composti speciali che possono incrementare le funzioni cognitive e la salute cerebrale. I più conosciuti di questi composti sono gli erinocenoni e le erinacine, che fungono da cibo per il cervello.
Gli erinocenoni si trovano nei corpi fruttiferi, vale a dire in quella parte del fungo che cresce sopra la terra. Invece, le erinacine sono presenti nel micelio, che consiste nella rete radicale presente nel sottosuolo. Entrambi i composti contribuiscono ai benefici neuroprotettivi del fungo testa di scimmia e giocano un ruolo centrale nella stimolazione del fattore di crescita nervoso (nerve growth factor, o NGF) (1).
Il fungo testa di scimmia è l’unico fungo edibile in grado di promuovere l’NGF, il che lo rende il miglior fungo con funzione di integratore per la salute del cervello. È efficace nel migliorare la memoria, nell’incrementare la crescita dei nervi e nel supporto alla salute cognitiva (2, 3)!
Detto questo, ecco alcuni modi in cui un integratore con fungo testa di scimmia può contribuire alla salute cerebrale:
- Migliora le funzioni cognitive e supporta la memoria e l’apprendimento (4)
- Il fungo testa di scimmia può alleviare la depressione e l’ansia e migliorare l’umore (5)
- Stimola il fattore di crescita nervoso (NGF), il che significa che il fungo testa di scimmia può aiutare a rigenerare neuroni danneggiati o sostituire quelli morti (6, 7)
Ma non è tutto: studi recenti dimostrano che i benefici di questo fungo vanno oltre la salute del cervello. Dopo tutto, il fungo testa di scimmia non contiene solo erinocenoni ed erinacine, ma è anche ricco di beta glucani e altri composti.
Dai un’occhiata alla nostra guida definitiva sul fungo testa di scimmia e scopri in quali altri modi questo fungo può contribuire alla tua salute.

6 consigli per scegliere il miglior integratore con funghi testa di scimmia per la salute del cervello
Con così tanti marchi che propongono le più svariate versioni di integratori con funghi testa di scimmia, quale sarà quella giusta? Eccoti sei consigli per aiutarti a fare la scelta corretta:
1) Scegli un integratore con fungo testa di scimmia estratto dai corpi fruttiferi
Un autentico integratore con fungo testa di scimmia dovrebbe essere prodotto partendo dai corpi fruttiferi, e non dal micelio. Come spiegato in precedenza, i corpi fruttiferi crescono sopra la terra e ci si riferisce comunemente ad essi come al “fungo” vero e proprio.
Nonostante il micelio abbia alcuni benefici (ad esempio, è ricco di erinacine), non consigliamo integratori a base di micelio. Ecco perché:

La maggior parte dei funghi presenti in commercio sono coltivati su un sostrato di cereali (di norma riso o avena), il che non rappresenta un problema di per sé. Tuttavia, i produttori spesso miscelano il substrato con il micelio e ciò fa sì che il suo contenuto di polisaccaridi si “gonfi” artificialmente. E così, il prodotto risultante spesso contiene un quantitativo esiguo di micelio, il che significa che l’utilizzatore non ottiene ciò per cui ha pagato e che non godrà appieno dei benefici associati al micelio (8).
L’integratore con fungo testa di scimmia di Intelligent Labs viene estratto al 100% dai corpi fruttiferi. Non utilizziamo alcuna parte del micelio. Una porzione da due capsule del nostro integratore con fungo testa di scimmia contiene 1.000 mg di puro estratto dei corpi fruttiferi.
2) Controlla il contenuto di beta glucani
Un altro vantaggio di scegliere integratori con corpi fruttiferi rispetto a quelli con micelio è il contenuto di beta glucani. Si tratta di polisaccaridi presenti principalmente nei corpi fruttiferi.
I potenziali benefici per la salute comprendono l’aumento delle difese immunitarie (9), l’abbassamento dei livelli di colesterolo e la riduzione del rischio di malattie cardiache (10). Il micelio ha invece un contenuto trascurabile di beta glucani.
Nell’integratore con fungo testa di scimmia di Intelligent Labs abbiamo standardizzato il contenuto di beta glucani ad un minimo del 25%. Ciò consente di assicurarti che non solo potrai godere dei benefici del fungo testa di scimmia per l’aumento delle funzioni cerebrali, ma otterrai anche un supporto a 360° per la tua salute.
3) Il metodo di estrazione utilizzato
Il fungo testa di scimmia è un fungo medicinale, perciò il metodo di estrazione conta molto. Infatti, con il metodo sbagliato, è possibile distruggere i composti bioattivi.
Il metodo tradizionale di estrazione per i corpi fruttiferi richiede l’utilizzo di acqua calda. Questo procedimento scioglie le chitine (materiale fibroso) e dissolve i beta glucani. Una volta che l’acqua evapora, resta il composto bioattivo, che prende il nome di estratto di fungo testa di scimmia.
Per il nostro integratore utilizziamo il metodo dell’acqua calda. Non usiamo alcol o altri componenti chimici aggressivi, ecco perché con il nostro prodotto otterrai un estratto puro di fungo al 100% con tutti i composti naturali integri.
4) Il miglior integratore con funghi testa di scimmia per il cervello è a base di estratto, non di polvere
Il comune fungo testa di scimmia in polvere non passa attraverso un processo di estrazione (come per il metodo con l’acqua calda descritto sopra). Si tratta di pura e semplice polvere macinata e ottenuta dai funghi essiccati. La polvere di fungo è normalmente più economica rispetto agli estratti e conserva il tipico odore e sapore del fungo.
D’altra parte, gli estratti di fungo testa di scimmia sono molto concentrati. Ma a differenza di quanto ci si potrebbe aspettare, non si avverte il caratteristico sapore di fungo. Ciò spiega perché il nostro integratore ha un odore e un sapore neutri.
Consigliamo di scegliere l’estratto di fungo testa di scimmia se si vogliono godere i benefici per la salute associati a questi funghi. Dal momento che i composti bioattivi sono concentrati, la nostra soluzione ha il miglior rapporto qualità/prezzo!
5) Il miglior integratore con funghi per la salute del cervello viene testato da laboratori indipendenti
I test di laboratori indipendenti sono importanti per assicurarti che tu abbia ciò per cui hai pagato. Ad esempio, per molti produttori è più semplice indicare a piacimento tutte le affermazioni sulle etichette dei prodotti e sul materiale pubblicitario, senza alcuna verifica.
Tutti i prodotti di Intelligent Labs sono sottoposti a test da parte di laboratori qualificati e indipendenti. Inoltre, la nostra produzione avviene in strutture certificate NSF e GMP negli Stati Uniti.
6) Cerca il prodotto con il rapporto qualità/prezzo più vantaggioso
Il miglior integratore con funghi testa di scimmia per il cervello estratto dai corpi fruttiferi (e non dal micelio) offre un eccellente rapporto qualità/prezzo. Non contiene sostrato, perciò c’è la sicurezza che i valori sull’etichetta non siano gonfiati artificialmente. Come già spiegato, i corpi fruttiferi sono ricchi di composti come gli erinocenoni e i beta glucani.
In conclusione
Il fungo testa di scimmia si è guadagnato una notevole attenzione negli ultimi anni in virtù del suo potenziale di migliorare le funzioni cognitive e la salute del cervello. Tuttavia, tieni sempre a mente che gli integratori sono solo una parte dell’aiuto che puoi avere per la salute cerebrale, e che la parte del leone la fa sempre uno stile di vita sano. Infine, non dimenticarti di contattare il tuo medico curante prima di iniziare ad assumere qualsiasi integratore alimentare come il nostro estratto con fungo testa di scimmia.
💬 Hai qualche idea? Condividila nei commenti. Siamo sempre felici di conoscere il pensiero di menti curiose.
📩 E intanto che sei qui, iscriviti alla nostra newsletter per altre idee intelligenti (e consigli segreti)!
Riferimenti
- Lai P.-L., et al., “Neurotrophic Properties of the Lion’s Mane Medicinal Mushroom, Hericium Erinaceus (Higher Basidiomycetes) from Malaysia”, International Journal of Medicinal Mushrooms, vol. 15, n. 6, 2013, pagg. 539-554, https://doi.org/10.1615/intjmedmushr.v15.i6.30
- Martínez‐Mármol R., et al., “Hericerin Derivatives Activates a Pan‐Neurotrophic Pathway in Central Hippocampal Neurons Converging to ERK1 /2 Signaling Enhancing Spatial Memory”, Journal of Neurochemistry, 31 gennaio 2023, https://doi.org/10.1111/jnc.15767
- The University of Queensland, et al., “Mushrooms Magnify Memory by Boosting Nerve Growth”, UQ News, www.uq.edu.au/news/article/2023/02/mushrooms-magnify-memory-boosting-nerve-growth-0
- Mori K., et al., “Improving Effects of the Mushroom Yamabushitake (Hericium Erinaceus) on Mild Cognitive Impairment: A Double-Blind Placebo-Controlled Clinical Trial”, Phytotherapy Research, vol. 23, n. 3, marzo 2009, pagg. 367-372, https://doi.org/10.1002/ptr.2634
- Nagano M., et al., “Reduction of Depression and Anxiety by 4 Weeks Hericium Erinaceus Intake”, Biomedical Research (Tokyo, Japan), vol. 31, n. 4, 2010, pagg. 231-7, www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20834180
- Thongbai B., et al., “Hericium Erinaceus, an Amazing Medicinal Mushroom”, Mycological Progress, vol. 14, n. 10, 16 settembre 2015, link.springer.com/article/10.1007/s11557-015-1105-4
- Mori K., et al., “Nerve Growth Factor-Inducing Activity of Hericium Erinaceus in 1321N1 Human Astrocytoma Cells”, Biological & Pharmaceutical Bulletin, vol. 31, n. 9, 2008, pagg. 1727-1732, www.jstage.jst.go.jp/article/bpb/31/9/31_9_1727/_article
- “Our Guide to the Best Lions Mane Mushroom Extracts in the UK – Mind Nutrition UK”, Mindnutrition.com, mindnutrition.com/blog/guide-to-the-best-lions-mane-mushroom-extract-supplements-in-the-uk
- Kim H. S., et al., “Stimulatory Effect of β-Glucans on Immune Cells”, Immune Network, vol. 11, n. 4, 2011, pag. 191, www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3202617/
- “Beta-Glucans: Uses, Side Effects, Interactions, Dosage, and Warning”, Webmd.com, 2019, www.webmd.com/vitamins/ai/ingredientmono-1041/beta-glucans