I sei migliori integratori per l’estate (non perderti un minuto del divertimento estivo!)

Written by Angie Arriesgado
Immagine caratteristica per l’articolo sui migliori integratori per l’estate

Le tue avventure estive non saranno così divertenti se si presentano dei problemi di salute nel frattempo. Abbiamo preparato questa comoda lista di integratori perfetti per l’estate per ridurre al minimo gli eventuali rischi per la salute e aumentare al massimo il tuo divertimento nei mesi estivi!

Probiotici per una salute intestinale ottimale

Questo integratore è in cima alla lista, non perché sia uno di quelli che vendiamo di più, ma perché CHIUNQUE può trarre beneficio dai probiotici (conosciuti anche come “batteri buoni”). L’assunzione di probiotici garantisce molti benefici tangibili: a questo proposito, leggi la nostra guida definitiva ai probiotici (che sarà anche una perfetta lettura estiva).

Ecco qual è il punto che riguarda l’estate: si tratta del momento perfetto per viaggiare ed esplorare cose nuove. Ma la diarrea per i viaggiatori può essere un grave disturbo. Siamo esposti ai batteri “cattivi” ovunque: dal cibo, ai mezzi di trasporto, agli allotti, alle persone con le quali entriamo in contatto, e via dicendo.

Quindi, perché non combattere i batteri cattivi con quelli buoni? Sembra una cosa fattibile, no?

Stando agli studi sull’argomento, in efffetti i probiotici possono aiutare a prevenire e curare la cosiddetta diarrea del viaggiatore. Nello specifico, questi ceppi batterici si sono dimostrati efficaci: Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus rhamnosus, Bifidobacterium bifidum e Saccharomyces boulardii1 2.

Probiotici e prebiotici

I primi tre ceppi sopra citati sono inclusi nel nostro integratore con probiotici e prebiotici per adulti con 50 miliardi di UFC! Ma non ci siamo fermati con tre ceppi: ne abbiamo aggiunti altri sette, per un totale di dieci ceppi brevettati delle famiglie Lactobacillus e Bifidobacterium! Abbiamo inoltre aggiunto due tipi di prebiotici all’interno di ogni capsula.  

Per una protezione ottimale, consigliamo di iniziare ad integrare con probiotici almeno una settimana prima dei tuoi viaggi estivi. Questo periodo permetterà ai batteri buoni di iniziare a popolare l’intestino e rendere più difficile ai batteri cattivi di prendere il sopravvento in seguito.

Inoltre, i nostri probiotici non richiedono di essere tenuti in frigorifero, il che li rende perfetti per viaggiare! Sarà sufficiente non esporli ad un calore eccessivo perché i microbi possono morire facilmente in condizioni di caldo estremo.  

Altri integratori con probiotici:

I nostri probiotici e prebiotici per donne sono perfetti per le signore che richiedano anche un supporto per la salute delle donne. Questo integratore ha una forza pari a 6 miliardi di UFC e contiene quattro ceppi di probiotici, due tipi di prebiotici, mirtillo in polvere e D-mannosio.

I nostri probiotici e prebiotici per bambini sono senza zuccheri e adeguatamente delicati per il pancino delicato dei bimbi. Hanno una forza di 6 miliardi di UFC e contengono due ceppi di probiotici e due tipi di prebiotici.

Integratori con collagene per proteggere la tua pelle dal sole estivo

Il declino della produzione di collagene naturale può portare alla formazione di rughe e segni di espressione sul viso già dai venti anni in poi. Ma c’è un’altra cosa che può rendere più rapida la formazione delle rughe. Sai cos’è? Il sole estivo! Troppa esposizione al sole può seccare e danneggiare la nostra pelle, facendoci sembrare più vecchi.

Ma il sole non è il solo colpevole: acqua marina, cloro, fumo e alcol possono contribuire a far sembrare la pelle ancora più rugosa. L’effetto invecchiante potrebbe non essere immediatamtente visibile, ma se non ci si pensa e non si fa nulla al riguardo, inizierà a rivelarsi ben presto!

Fortunatamente, i nostri peptidi di collagene di Intelligent Labs possono venire in aiuto! I peptidi sono la forma biodisponibile del collagene, il che significa che il corpo non dovrà più demolirli per poterli utilizzare.

Il collagene fornisce un supporto strutturale per la pelle che entra in contatto col sole, ripara i tessuti danneggiati, ripristina la salute di capelli e unghie e molto altro! È davvero uno dei migliori integratori per l’estate, al fine di prendersi cura della salute della pelle e non solo. Ecco un elenco più esaustivo degli incredibili effetti benefici del collagene.

Non hai idea di quanto collagene dovresti assumere per ottenere i risultati migliori? Dai un’occhiata a questa infografica:

Il collagene è uno dei migliori integratori per l’estate per prendersi cura della salute della pelle

Olio di pesce con omega-3 per la salute della vista

I colori estivi non saranno così esuberanti come quelli dell’autunno, ma sono comunque gradevolissimi, specialmente in tutte le sfumature di verde! L’omega-3 è un integratore che può aiutare ad apprezzare tutte le magnifiche vedute e i colori dell’estate. Senza questo nutriente essenziale, non saremmo in grado di vedere chiaramente il mondo che ci circonda.

Come è facile capire, l’omega-3 è fondamentale per sviluppare e mantenere una vista sana. Può aiutare ad alleviare i sintomi dell’occhio secco, una patologia che può peggiorare con l’incremento dell’esposizione alla luce del sole, al sale presente nell’acqua di mare, al cloro che si trova nelle piscine e alle particelle di polvere nell’acqua. Inoltre, può anche ridurre il disagio nell’indossare lenti a contatto per periodi di tempo prolungati3.  

Ora, è possibile ottenere l’olio di pesce con omega-3 in modo naturale da diversi tipi di pesci grassi. Ma se non sei particolarmente incline a mangiare pesce, allora l’integrazione con il nostro olio di pesce ultra puro con omega-3 rappresenta la migliore soluzione.  

Ecco ciò che rende speciale l’omega-3: i suoi benefici non si limitano alla salute della vista. Si tratta di uno dei più potenti antinfiammatori, perciò i suoi benefici hanno uno spettro molto più ampio! Ecco un’infografica sui ventiquattro modi in cui l’omega-3 può migliorarci la vita:

Infografica sui 24 modi in cui l’omega-3 può aiutare te e i tuoi cari

Antiossidanti per combattere i radicali liberi (abbondano in estate)

I radicali liberi godono ingiustamente di una cattiva reputazione. In realtà sono un sottoprodotto naturale del metabolismo e di altri processi chimici che avvengono all’interno del corpo. A patto che ci siano antiossidanti a sufficienza per neutralizzarli, non c’è da preoccuparsi4.

Tuttavia, fattori esterni come il fumo di sigaretta, gli agenti inquinanti e le sostanze chimiche tossiche possono accelerare e aumentare la produzione di radicali liberi. Inoltre, durante la stagione estiva, esiste una parte di colpa da attribuire al sole: stiamo parlando dei raggi ultravioletti5. Un’eccessiva esposizione al sole per periodi di tempo prolungati può persino farci rischiare l’insorgenza di un cancro alla pelle6.

Per far sì che i radicali liberi non rovinino la nostra estate, è necessario prendere precauzioni per evitare un’eccessiva esposizione ai raggi UV. Ciò significa applicare crema solare ogniqualvolta si esce al sole e mangiare molti cibi ricchi di antiossidanti come frutta e verdura. Per una protezione a trecentosessanta gradi è una buona idea assumere un integratore con proprietà antiossidanti come il nostro glutatione liposomiale di Intelligent Labs.

Perché il glutatione? Beh, si tratta del principale antiossidante nel corpo. Non solo combatte i radicali liberi, ma può anche rigenerare altri antiossidanti, come le vitamine C ed E!

Leggi questa storia sul web per scoprire più motivi per amare il nostro glutatione liposomiale:

I multivitaminici: uno dei migliori integratori estivi per la salute e il benessere generali

Provare nuovi sapori ed esplorare culture culinarie in giro per il mondo è un modo eccezionale per godersi l’estate. Il rischio di immergersi in queste avventure gastronomiche è di non rendersi conto che nella propria dieta mancano alcuni nutrienti essenziali!

Ecco dove un multivitaminico di qualità può fare la differenza: può aiutarti ad ottenere tutti i nutrienti essenziali di cui il corpo ha bisogno anche quando sei in modalità Indiana Jones. Ma ci sono molti altri multivitaminici disponibili… quale sarà quello giusto per te?

Un paio di multivitaminici completi, come il nostro multivitaminico per adulti e il multivitaminico prenatale per donne sono entrambi scelte eccellenti!

Entrambi i prodotti contengono 25 vitamine e minerali essenziali, comprese le forme bioattive delle vitamine B6, B12, e B9 (acido folico attivo 5-MTHF). Inoltre, entrambi contengono antiossidanti naturali e elementi per aumentare l’energia e l’immunità per proteggerti dai patogeni tipici dell’estate.

Detto questo, la differenza principale tra questi due prodotti sta nel dosaggio. Il nostro multivitaminico prenatale per donne è formulato per supportare l’alimentazionedelle donne ed eventuali gravidanze (pianificate o meno). Ciò è importante perchè i difetti del tubo neurale in un feto in fase di sviluppo insorgono nei primi mesi di gravidanza, un periodo in cui molte donne sono beatamente all’oscuro di essere incinte! L’assunzione di una vitamina prenatale aiuta a coprire tutte le basi: dalla nutrizione al futuro concepimento.

La glucosammina per un supporto estivo alla salute articolare

Solo perché l’età avanza non significa che non si possa più godere dell’estate! Certo, i dolori alle articolazioni possono limitare i movimenti e farti perdere tutto ciò che l’estate ha da offrire. È dura quando anche le attività più leggere e alla portata degli anziani possono comunque provocare dolore e disagio alle articolazioni.

Glucosammina

Ma non preoccuparti: abbiamo creato il nostro complesso con glucosammina di Intelligent Labs per aiutare ad alleviare il dolore articolare e l’artrite. Il nostro integratore contiene 1500 mg di glucosammina, un elemento chimico naturale derivato dai crostacei. Gli studi hanno dimostrato che la glucosammina aiuta ad alleviare i dolori alle ginocchia e a preservare la struttura articolare nei pazienti affetti da osteoartrite7.

Per un supporto ottimale per le tue articolazioni, abbiamo aggiunto altri ingredienti conosciuti per le loro proprietà antinfiammatorie e rigeneratrici per le articolazioni. Si tratta di condroitina, boswellia, curcuma, quercetina, metionina, MSM e bromelina.

Assumi il nostro integratore con glucosammina e mantieni sane le tue articolazioni intanto che invecchi, in modo da poter continuare a goderti l’estate con i tuoi cari!

Quali sono i tuoi integratori estivi preferiti?

Personalmente, sceglierei gli integratori estivi da 1 a 5. Per i nostri cari più anziani, consiglierei di aggiungere anche il numero 6 (glucosammina). Qualunque cosa farete quest’estate durante le ferie, questi prodotti vi aiuteranno a trarre il meglio da quella che forse è la migliore stagione dell’anno!


Riferimenti

  1. McFarland L. V., “Meta-analysis of probiotics for the prevention of traveler’s diarrhea.” Travel medicine and infectious disease vol. 5,2 (2007): 97-105. doi:10.1016/j.tmaid.2005.10.003 ↩︎
  2. Bae J.-M., “Prophylactic efficacy of probiotics on travelers’ diarrhea: an adaptive meta-analysis of randomized controlled trials.” Epidemiology and health vol. 40 (2018): e2018043. doi:10.4178/epih.e2018043 ↩︎
  3. Downie L. E., et al., “Modulating Contact Lens Discomfort With Anti-Inflammatory Approaches: A Randomized Controlled Trial.” Investigative ophthalmology & visual science vol. 59,8 (2018): 3755-3766. doi:10.1167/iovs.18-24758 ↩︎
  4. Lobo V., et al., “Free radicals, antioxidants and functional foods: Impact on human health.” Pharmacognosy reviews vol. 4,8 (2010): 118-26. doi:10.4103/0973-7847.70902 ↩︎
  5. Tyrrell R. M., “Ultraviolet radiation and free radical damage to skin.” Biochemical Society symposium vol. 61 (1995): 47-53. doi:10.1042/bss0610047 ↩︎
  6. Holick M., “Biological Effects of Sunlight, Ultraviolet Radiation, Visible Light, Infrared Radiation and Vitamin D for Health.” Anticancer Research, 1 marzo 2016, ar.iiarjournals.org/content/36/3/1345. ↩︎
  7. Reginster J. Y., et al., “Long-term effects of glucosamine sulphate on osteoarthritis progression: a randomised, placebo-controlled clinical trial.” Lancet (London, England) vol. 357,9252 (2001): 251-6. doi:10.1016/S0140-6736(00)03610-2 ↩︎

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *