La PCOS, o sindrome dell’ovaio policistico, è una malattia che può dare seri grattacapi. Nessuno sa esattamente come abbia inizio. Non c’è ancora una cura, ma gli studi hanno mostrato che l’assunzione di polvere di inositolo può aiutare. È una malattia così comune che si dice che colpisca una donna su dieci! In questo post, ci concentreremo su come la PCOS influisca sulla salute della pelle. Condivideremo anche dei consigli utili per aiutarti a gestire questa patologia.
Table of Contents
Per prima cosa, quali sono i sintomi caratteristici della PCOS?
Un medico professionista può diagnosticare la PCOS se la paziente prova almeno due dei seguenti sintomi:
1) Elevati livelli di androgeni
Gli ormoni androgeni sono ormoni sessuali maschili che dannno a ragazzi e uomini i loro tratti caratteristici maschili. Anche le ovaie femminili producono androgeni, ma in quantità inferiori rispetto agli uomini.
L’eccesso di ormoni androgeni contribuisce all’insorgere di molti dei problemi alla pelle associati alla PCOS. Può anche conferire delle caratteristiche maschili che sono tipicamente associate alle donne affette da PCOS, ad esesempio l’irsutismo e la calvizie maschile. Un esame del sangue può aiutare a rilevare i livelli di androgeni.
2) Mestruazioni irregolari
Questo è il sintomo più comune della PCOS. Le donne che hanno meno di nove mestruazioni all’anno e hanno cicli abbondanti oltre la norma potrebbero essere affette da PCOS. Le mestruazioni irregolari possono disturbare il normale processo di ovulazione, che influisce sulla fertilità.
3) Ovaio policistico
Il termine “policistico” è presente nel nome stesso della PCOS. Ma è interessante notare che non tutte le donne affette da PCOS hanno cisti nelle loro ovaie! Per le donne che ce le hanno, servono almeno 12 cisti presenti nelle ovaie perché possa essere posta la diagnosi di PCOS. Queste cisti possono inoltre essere più grandi del normale.
In che modo la PCOS influisce sulla salute della pelle delle donne?
Essere donna non è facile. Ma se si aggiungono la PCOS e i problemi alla pelle, essere donna diventa ancora più complicato! Sfortunatamente, la scarsa salute della pelle dovuta alla PCOS può influenzare anche la stima di sé e la fiducia delle donne.
Ecco alcuni dei diversi modi in cui la PCOS può influire sulla salute della pelle:
1) Acne estremamente severa
L’acne è una patologia cutanea molto comune, che spesso fa la sua prima apparizione negli adolescenti e nei giovani adulti. Questo accade quando i livelli di androgeni sono al massimo.
I pori ostruiti pieni di cellule morte della pelle, batteri e sebo in eccesso (a causa dell’eccesso di androgeni) possono causare sfoghi di acne. Se hai già provato cosa significa avere uno di questi sfoghi, sai quanto può essere doloroso toccare l’area coinvolta! Questi sfoghi peggiorano notevolmente in concomitanza del periodo mestruale. E, ancora peggio, le lesioni dovute all’acne sono ancora maggiori, più profonde e richiedono più tempo a guarire rispetto all’acne normale.
L’acne dovuta alla PCOS segue inoltre un determinato schema. Ad esempio, gruppetti di foruncoli dall’aspetto minaccioso e pieni di pus possono formarsi sulle guance, sul mento e sulla parte superiore del collo.
2) Pelle eccessivamente unta
Le nostre ghiandole sebacee producono sebo per aiutare a proteggere la pelle e a tenerla idratata. Ma un eccesso di ormoni androgeni può far sì che le ghiandole sebacee producano troppo sebo, rendendo la pelle unta e favorendo l’acne.
3) Crescita eccessiva dei peli (irsutismo)
Ecco un altro sintomo che si accompagna a livelli eccessivi di androgeni nel corpo. Di norma le donne non hanno baffi, barba o corpi eccessivamente pelosi. Ma molte donne affette da PCOS devono convivere con questa crescita di peli indesiderata. Non si tratta di peli sottili e invisibili, sfortunatamente. I peli cresciuti a causa dell’irsutismo sono più spessi e scuri del normale. Inoltre, nelle donne affette da PCOS, i peli possono crescere anche sul petto, sulla schiena e sulle natiche.
4) Assottigliamento dei capelli (alopecia androgenetica)
La calvizie maschile può verificarsi anche nelle donne affette da PCOS. È comprensibilmente molto sconvolgente perdere i capelli sulla testa per poi vederli crescere invece in aree indesiderate! Sfortunatamente, fino al 40-70% delle donne affette da PCOS deve fare i conti con questa patologia.
5) Acantosi nigricans
L’acantosi nigricans si presenta sottoforma di macchie cutanee scure nelle pieghe del corpo. Gli esempi includono le ascelle, la parte posteriore del collo, l’ombelico, l’area sotto il seno, l’inguine, i gomiti e le ginocchia. La pelle colpita sviluppa anche una consistenza spessa e vellutata. Alcune donne dicono di soffrire di prurito nelle aree colpite, le quali emanano un’odore sgradevole.
Le donne affette da acantosi nigricans tendono ad essere sovrappeso o obese e presentano un rischio elevato di subire una diagnosi di diabete di tipo 2.
6) Macchie cutanee
Questi piccoli bernoccoli possono non essere un fenomeno comune legato alla PCOS. Ma le macchie sulla pelle possono formarsi in aree dove compare l’acantosi nigricans. Perciò, è molto probabile che siano visibili sulle ascelle, sul collo e sull’inguine.
Come gestire efficacemente la PCOS e migliorare la salute della pelle?
Il modo più tradizionale per trattare i problemi della pelle è visitare un dermatologo. I dermatologi possono prescrivere vari farmaci per trattare sintomi specifici. Tuttavia, la causa principale spesso non viene trattata, quindi i problemi potrebbero continuare a ripresentarsi.
Crediamo che un approccio olistico sia il modo migliore per gestire i sintomi della PCOS e migliorare la salute della pelle. Ecco i nostri consigli:
1) Seguire una dieta adatta alla PCOS e antinfiammatoria
Si dice che le infiammazioni croniche di grado basso siano una delle cause scatenanti della PCOS. Perciò, evitare cibi che possano scatenare un’infiammazione può essere uno dei metodi migliori per curare la PCOS in modo naturale.
Ad esempio, delle donne obese e in sovrappeso con la PCOS che avevano seguito una dieta antinfiammatoria di dodici settimane hanno riferito di aver ottenuto risultati straordinari! Molte donne hanno perso peso in eccesso e grasso corporeo, riuscendo a ripristinare il loro ciclo mestruale. Inoltre, i marker ormonali, metabolici e delle infiammazioni erano scesi, il che dimostra che questo tipo di dieta funziona.
Abbiamo scritto un post approfondito sulla dieta per la PCOS qui, dove elenchiamo i gruppi alimentari da mangiare e da evitare se si soffre di PCOS.
2) Assumere un integratore con inositolo
L’inositolo è un alcol zuccherino idrosolubile che si trova naturalmente nel corpo umano. I nostri reni ne producono circa due grammi al giorno. Si trova inoltre in molti alimenti, tra i quali la carne, le verdure, gli agrumi, i cereali, la frutta secca e i semi.
L’assunzione di inositolo per la PCOS ha molti benefici, tra i quali:
- Riduce la resistenza all’insulina
- Migliora l’attività ovarica
- Migliora la qualità degli ovuli
- Previene il diabete gestazionale
- Migliora la pressione sanguigna
- Aiuta con i livelli di trigliceridi
- Abbassa i livelli di testosterone
Abbiamo collegato tutti gli studi che dimostrano i benefici sopra elencati dell’inositolo in questo articolo: Inositolo e PCOS: è un integratore che funziona davvero?
3) Anche la berberina può aiutare
Il nostro integratore con berberina potrebbe essere la scelta giusta se desideri un approccio più naturale e salutare.
La berberina è un composto che si trova in molte piante, compreso il crespino, la curcuma, l’idraste e l’uva dell’Oregon. È un ipoglicemico, il che significa che può abbassare i livelli di glucosio nel sangue. Ciò aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina e a ridurre le infiammazioni.
Per saperne di più sull’assunzione di berberina per lar PCOS, dai un’occhiata a questo articolo: La berberina per la PCOS: è un’opzione di cura che funziona?
In conclusione
La PCOS può non essere una malattia mortale, ma i suoi effetti sulla salute della pelle possono causare un abbassamento della stima di sé, una carenza di fiducia, ansia e persinio depressione. Seguire una dieta salutare, adatta a chi è affetto da PCOS, e assumere integratori di alta qualità contro la PCOS sono tutti buoni punti di partenza per aiutare a liberarsi da molti dei problemi alla pelle attribuiti alla PCOS.