Quali sono i migliori integratori detox naturali?

Written by Angie Arriesgado
Immagine in evidenza per il post sugli integratori detox naturali

Gli integratori detox sono diventati progressivamente sempre più popolari per chi vuole purificare il corpo e migliorare la propria salute. Ma con tutti i prodotti presenti sul mercato, come si può capire quali veramente funzionano? Continua a leggere per scoprire quali sono le nostre scelte per i migliori integratori detox supportati dalla ricerca scientifica! 

Cosa sono gli integratori detox e perché servono? 

Il fegato, i reni, la pelle e l’apparato digerente collaborano in modo naturale per eliminare le sostanze pericolose dal corpo. Tuttavia, a volte ci sono fattori come una dieta inadeguata, lo stress o l’esposizione a tossine ambientali che mettono ancora più sotto sforzo il sistema purificante del corpo (1, 2). È in questa situazione che gli integratori detox entrano in gioco.

Gli integratori detox sono studiati per supportare (e non per sostituire) le capacità disintossicanti naturali del corpo. Spesso questi integratori contengono miscele di antiossidanti, erbe e minerali che contribuiscono insieme alle difese naturali del corpo per eliminare in modo ancora più efficace le tossine.

Perciò, c’è bisogno di integratori detox? Anche se questi integratori non sono vitali per tutti, possono offrire benefici se si avverte che la propria dieta o il proprio stile di vita non forniscono al corpo il supporto necessario per restare al meglio della forma. 

Quali sono esempi di integratori detox naturali?  

Di seguito presentiamo una lista con alcuni dei migliori integratori in grado di favorire i processi di purificazione del corpo.

Glutatione

Donna che tiene una confezione di glutatione liposomiale con vitamina C

Il glutatione, spesso citato come il più importante antiossidante del corpo, è presente in elevate concentrazioni nel fegato, dove gioca un ruolo cruciale nella disintossicazione e nel neutralizzare i radicali liberi (3). Il glutatione si lega alle tossine, ai metalli pesanti e ad altre sostanze inquinanti, trasformandoli in composti idrosolubili che il corpo riesce ad eliminare in modo efficace (4, 5).

Per migliorare l’efficacia del glutatione, abbiamo aggiunto alla sua formulazione la vitamina C. Scopri il nostro integratore con glutatione liposomiale e vitamina C! La vitamina C è fondamentale nel processo di riciclo del glutatione, per riconvertirlo nella sua forma attiva, assicurando che sia costantemente disponibile. Inoltre, la vitamina C non solo migliora le proprietà disintossicanti del glutatione, ma fornisce inoltre un’ampia gamma di altri benefici per la salute (6,7).

NAC

La N-Acetilcisteina (conosciuta come NAC) è un potente integratore in grado di incrementare i livelli di glutatione. In quanto precursore del glutatione, la NAC fornisce gli elementi di base necessari per aumentare direttamente i suoi livelli nel corpo (8).

Esistono anche prove che suggeriscono che la NAC possa migliorare la funzionalità epatica in individui affetti da steatosi epatica non alcolica, rendendola così un valido integratore a supporto del fegato (9).

Estratto di cardo mariano

L’estratto di cardo mariano rappresenta un’altra opzione per un supporto naturale per la disintossicazione. Il suo ingrediente attivo, la silimarina, è stata usata per secoli per la protezione del fegato. La silimarina è in grado di aumentare la capacità del fegato di filtrare le tossine dal flusso sanguigno (10).

La silibinina, un componente della silimarina, ha dimostrato di avere effetti antifibrotici, antiossidanti e antinfiammatori. Molte persone continuano ad assumere l’estratto di cardo mariano per il suo supporto al fegato e per le sue proprietà purificanti (11).

Curcumina

Un altro potente integratore detox è la curcumina, il composto attivo presente nella curcuma.

Meriva curcumina fitosoma

La curcumina è dotata di potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che favoriscono la salute del fegato e supportano la produzione di bile, essenziale per la demolizione dei grassi e per l’eliminazione delle tossine (12).

L’unico problema della curcumina è la sua scarsa biodisponibilità. Per questo motivo, il nostro integratore si avvale della formulazione Meriva®. La curcumina Meriva migliora in maniera significativa la biodisponibilità, e rappresenta uno degli integratori con curcumina più efficaci presenti sul mercato (13).

Clorella  

La clorella è un tipo di alga d’acqua dolce nota per il suo colore verde intenso e per essere ricca di nutrienti. Contiene elevati quantitativi di vitamine, minerali, antiossidanti e clorofilla, il che la rende popolare come superfood. I suoi alti livelli di fibre e proteine, insieme alla sua capacità di legarsi a metalli pesanti e tossine, rendono la clorella un disintossicante naturale (14).

Come aumentare i benefici degli integratori detox?  

Per ottenere il massimo dagli integratori detox, il segreto è la costanza. Assumili quotidianamente, seguendo la dose consigliata, per avere i migliori risultati possibili. Anche l’orario è importante: alcuni integratori come la nostra curcumina funzionano meglio se assunti a stomaco pieno.  

L’unione di integratori detox con una dieta equilibrata, ricca di cibi antiossidanti come frutti a bacca e verdure a foglia, incrementa ulteriormente i benefici. Restare idratati aiuta il fegato e i reni a liberarsi dalle tossine, mentre fare esercizi regolarmente stimola il sistema linfatico a velocizzare il processo di purificazione. Non dimentichiamo il sonno: è proprio in questa fase della nostra vita quotidiana che il corpo esegue la maggior parte della purificazione. Un sonno di qualità è essenziale per amplificare la portata dei benefici forniti dagli integratori (15).

Come scegliere l’integratore detox più adatto?  

Selezionare l’integratore detox corretto può sembrare un’impresa difficile, ma concentrarsi su alcuni fattori chiave può fare la differenza. 

Per prima cosa, valuta la qualità degli ingredienti. Cerca integratori che utilizzano ingredienti supportati dalla ricerca scientifica e con benefici dimostrati. Evita prodotti che fanno uso di riempitivi o additivi non necessari che possono affievolire l’efficacia dei componenti attivi.

La biodisponibilità è un altro fattore fondamentale. Detto nel modo più semplice possibile, si tratta di quanto efficacemente il corpo può assorbire e utilizzare un integratore. Diversamente, il principio attivo non verrà assorbito e finirà tra gli scarti che il corpo espelle! I nostri integratori detox glutatione liposomiale con vitamina C e curcumina Meriva® sono entrambi formulati per massimizzare l’assorbimento, in modo da poter sfruttare al meglio ogni dose.

È anche essenziale valutare i propri bisogni specifici. Se lo scopo è di aumentare i livelli di antiossidanti, il nostro glutatione liposomiale con vitamina C sarà la scelta ideale perché comprende una doppia formula antiossidante. Oppure, se si vogliono ridurre le infiammazioni croniche, la curcumina Meriva® potrebbe essere l’opzione più indicata.

Scegli sempre integratori di marchi affidabili che non mettono in secondo piano trasparenza e qualità. Intelligent Labs è conosciuta per il suo impegno a fornire formulazioni supportate dall’evidenza scientifica e per utilizzare esclusivamente i migliori ingredienti, al fine di fornire risultati efficaci. 

Infine, consulta sempre un medico prima di iniziare un qualsiasi regime purificante, specialmente se soffri di patologie preesistenti o se stai assumendo altri farmaci. Ciò ti assicurerà di scegliere l’integratore detox e il dosaggio più adatti alle tue esigenze specifiche. In questo modo potrai ottenere il massimo dei benefici ed evitare potenziali interazioni.  

In conclusione 

Gli integratori detox non rappresentano un rimedio rapido, ma piuttosto uno strumento per aiutare il corpo a funzionare nel miglior modo possibile. Selezionando prodotti di alta qualità e facendo scelte intelligenti relative al proprio stile di vita è possibile fornire al proprio corpo il supporto di cui ha bisogno per restare sano!

💬 Hai qualche idea? Condividila nei commenti. Siamo sempre felici di conoscere il pensiero di menti curiose.

📩 E intanto che sei qui, iscriviti alla nostra newsletter per altre idee intelligenti (e consigli segreti)!


Riferimenti

  1. Panda C., et al., “Guided Metabolic Detoxification Program Supports Phase II Detoxification Enzymes and Antioxidant Balance in Healthy Participants”, Nutrients, vol. 15, n. 9, 6 maggio 2023, pag. 2209, https://doi.org/10.3390/nu15092209.
  2. Grant D. M., “Detoxification Pathways in the Liver”, Journal of Inherited Metabolic Disease, 1991, pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1749210/.
  3. Pizzorno J., “Glutathione!”, Integrative Medicine (Encinitas, Calif.), vol. 13, n. 1, 2014, pagg. 8-12, www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4684116/.
  4. Jiang X., et al., “Noninvasive Monitoring of Hepatic Glutathione Depletion through Fluorescence Imaging and Blood Testing”, Science Advances, vol. 7, n. 8, febbraio 2021, p. eabd9847, https://doi.org/10.1126/sciadv.abd9847. 
  5. Honda Y., et al., “Efficacy of Glutathione for the Treatment of Nonalcoholic Fatty Liver Disease: An Open-Label, Single-Arm, Multicenter, Pilot Study”, BMC Gastroenterology, vol. 17, 8 agosto 2017, https://doi.org/10.1186/s12876-017-0652-3 
  6. Johnston C. S., et al., “Vitamin c Elevates Red Blood Cell Glutathione in Healthy Adults”, The American Journal of Clinical Nutrition, vol. 58, n. 1, 1 luglio 1993, pagg. 103-105, https://doi.org/10.1093/ajcn/58.1.103.‌
  7. Lee E., et al., “Vitamin c and Glutathione Supplementation: A Review of Their Additive Effects on Exercise Performance”, Physical Activity and Nutrition, vol. 27, n. 3, 1 settembre 2023, pagg. 36-43, https://doi.org/10.20463/pan.2023.0027.
  8. Lavoie S., et al., “Glutathione Precursor, N-Acetyl-Cysteine, Improves Mismatch Negativity in Schizophrenia Patients”, Neuropsychopharmacology: Official Publication of the American College of Neuropsychopharmacology, vol. 33, n. 9, 1 agosto 2008, pagg. 2187-2199, https://doi.org/10.1038/sj.npp.1301624.
  9. Khoshbaten M., et al., “N-Acetylcysteine Improves Liver Function in Patients with Non-Alcoholic Fatty Liver Disease”, Hepatitis Monthly, vol. 10, n. 1, 2010, pagg. 12-16, www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3270338.
  10. George T. e Patel R. K, “Milk Thistle”, Nih.gov, StatPearls Publishing, 3 settembre 2019, www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK541075/.
  11. Carmela L. e Festi D., “Silybin and the Liver: From Basic Research to Clinical Practice”, World Journal of Gastroenterology: WJG, vol. 17, n. 18, 14 maggio 2011, pagg. 2288-2301, https://doi.org/10.3748/wjg.v17.i18.2288.
  12. Farzaei M. H., et al., “Curcumin in Liver Diseases: A Systematic Review of the Cellular Mechanisms of Oxidative Stress and Clinical Perspective”, Nutrients, vol. 10, n. 7, 1 luglio 2018, https://doi.org/10.3390/nu10070855.
  13. Belcaro G., Cesarone M. R., Dugall M., Pellegrini L., Ledda A., Grossi M. G., Togni S., Appendino G., “Efficacy and Safety of Meriva®, a Curcumin-Phosphatidylcholine Complex, during Extended Administration in Osteoarthritis Patients”, Alternative Medicine Review : A Journal of Clinical Therapeutic, vol. 15, n. 4, 2024, pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21194249.
  14. Bito T., et al., “Potential of Chlorella as a Dietary Supplement to Promote Human Health”, Nutrients, vol. 12, n. 9, 20 agosto 2020, pag. 2524, https://doi.org/10.3390/nu12092524.
  15. Van de Walle G., “Full Body Detox: 9 Ways to Rejuvenate Your Body”, Healthline, Healthline Media, 11 marzo 2019, www.healthline.com/nutrition/how-to-detox-your-body.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *