Mangiare sano: perché l’alimentazione è importante?

Written by Angie Arriesgado
Immagine caratteristica per l’articolo sul perché l’alimentazione è importante

Il cibo. Tutti lo adoriamo. Non siamo letteralmente in grado di farne a meno. Ma lo sapevi che non tutto il cibo che ci mettiamo in bocca è davvero nutriente? Infatti, molti di quelli che definiamo “comfort food” (patatine, gelati, dolci e altri cibi elaborati industrialmente) non offrono molto in termini nutritivi. Certo, hanno un buon sapore, ma dal punto di vista dei nutrienti non sono granché!

E allora cosa succede se non riusciamo ad ottenere i nutrienti di cui abbiamo bisogno dal cibo? Possiamo sfruttare altre fonti? E comunque, perché l’alimentazione è importante? Leggi tutto l’articolo perché è qui che risponderemo a tutte queste domande, e a molto altro ancora!

Il cibo di qualità non deve essere un optional

Se vuoi vivere una vita lunga, sana e felice c’è innanzitutto bisogno che la tua alimentazione sia adeguata. E’ dura godersi la vita se si è deboli e non ci si sente sempre al 100%. Una buona alimentazione permette al corpo di lavorare, crescere e prosperare!

Cosa significa esattamente “buona alimentazione”?

Beh, significa innanzitutto mangiare più cibi giusti nelle giuste quantità. Con l’espressione cibi “giusti”, intendiamo alimenti ricchi di elementi nutritivi provenienti da svariati gruppi, ad esempio:

  • Cibi ricchi di proteine
  • Cereali
  • Verdura
  • Frutta
  • Latticini

Quando si rifornisce il corpo con tutti questi cibi sani, diminuisce drasticamente la probabilità di rimpinzarsi di cibo e bevande spazzatura ricchi di calorie, ma poveri di nutrienti!

Alla fine, l’alimentazione sana è una questione di scelte

Sfortunatamente, le scelte alimentari della vita moderna fanno quasi sembrare che una sana alimentazione sia un optional. Lo stile di vita frenetico tende a farci diventare pigri quando si tratta di cibo. Molti preferiscono sgranocchiare ciò che è subito pronto e disponibile, non importa quanto poco sano sia.

Il cibo spazzatura e il cibo dei fast food è economico e accessibile per tutti. Non serve preparare nulla: basta pagare e si è pronti per mangiare.

D’altro canto, il cibo sano e nutriente è sicuramente più costoso. Richiede inoltre preparazione, il che significa che serve tempo per cucinarlo e per renderlo gustoso.

Sfortunatamente, molte persone non possono permettersi né il denaro né il tempo per prepararsi del cibo nutriente, perciò finiscono per riempirsi di cibo spazzatura.

Mangiare sano e perché l’alimentazione è importante

Perché l’alimentazione è importante?

Se hai passato la maggior parte della vita a seguire una dieta poco sana, allora avrai un bel po’ da fare per rimetterti in riga. Smetterla con le cattive abitudini che si sono seguite per tutta una vita non sarà un’impresa facile, ma per il bene della tua salute è importante che tu inizi il prima possibile (anche oggi stesso, se puoi)! Detto questo, per darti un’idea di quanto importante sia un’alimentazione sana, ecco 10 tra i più importanti benefici: 

1) I nutrienti contribuiscono alle funzioni vitali del corpo

I nutrienti dal cibo che mangiamo favoriscono la crescita, la manutenzione e la riparazione delle cellule e dei tessuti del nostro corpo. Ad esempio, la vitamina A è necessaria per vederci bene, e la vitamina D aiuta a mantenere un sistema immunitario sano. Come puoi immaginare, una carenza di nutrienti essenziali può determinare conseguenze disastrose sulla salute.

2) Migliora la salute cardiovascolare

Un’alimentazione inadeguata, associata ad uno stile di vita sedentario, può portare a sviluppare malattie cardiovascolari. Stai alla larga da cibi che contengono livelli elevati di grassi trans e saturi. Questi tipi di grasso sono considerati “cattivi” perché innalzano i livelli di colesterolo “cattivo”  (LDL) e abbassano i livelli di quello buono (HDL).

3) Un’alimentazione migliore significa un’immunità migliore

Ora più che mai, nel bel mezzo di una pandemia a livello globale, abbiamo bisogno di maggiori difese immunitarie. Mangiare cibi nutrienti aiuterà il corpo a combattere virus, batteri e altri patogeni con cui entrerai a contatto.

Un’alimentazione migliore ha moltissimi benefici per la salute, tra i quali l’aumento dell’immunità

4) Ti tiene in forma e migliora il tuo peso 

Ciò che vedi sulla bilancia è un buon indicatore per farti capire se stai mangiando bene o no. Questo perché la malnutrizione può avere diverse forme: i soggetti malnutriti possono essere magri e sottopeso, oppure sovrappeso o obesi. Migliorando la dieta, la lancetta sulla bilancia si sposterà in su o in giù, a seconda di dove il tuo corpo deve essere dal punto di vista del peso. 

5) Ti dona un aspetto migliore

Una buona alimentazione ha un impatto anche sull’aspetto esteriore. Ad esempio, se mangi cibi ricchi di grassi salutari, come il pesce azzurro, gli avocado, la frutta secca e la verdura, avrai più probabilità di avere una pelle più brillante e meno soggetta all’acne.

6) Aiuta a rallentare il processo di invecchiamento

Prima o poi, tutti diventiamo vecchi. Ma una dieta salutare può rallentare il processo di invecchiamento! Non dovrai spendere un sacco di soldi in massaggi per il viso e in trattamenti per migliorare la pelle: ti basterà iniziare a mangiare una dieta leggera e sana per iniziare a vedere dei miglioramenti.

7) Permette una sana gravidanza

Indipendentemente dal tuo genere, se un giorno vorrai avere dei figli, allora dovrai essere in buona salute. Altrimenti la tua fertilità potrebbe risentirne. Inoltre, le donne hanno molte più probabilità di portare a termine una gravidanza (mettendo alla luce un bambino sano e nato a termine) se loro stesse sono sane.

Migliora la salute mentale mangiando cibi ricchi di nutrienti

8) Migliora la salute mentale

Sì, il cibo che mangiamo influisce sulla salute mentale nel suo complesso. Ad esempio, lo sapevi che gli acidi grassi omega-3 favoriscono la salute cerebrale? L’omega-3 è abbondante nel pesce azzurro, perciò assicurati di inserirlo nella tua dieta. Se non ami troppo il pesce e/o i crostacei, perché non provi l’integrazione con il nostro Olio di pesce ultra puro con trigliceridi e Omega 3?

9) Riduce il rischio di malattie croniche

Vivere con una patologia cronica non è piacevole, specialmente quando i suoi sintomi diventano ingestibili. Fortunatamente, mangiare sano può ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche.

E se invece ne stai già soffrendo?

Una dieta sana può aiutarti a gestire i sintomi. Ad esempio, se soffri di diabete di tipo 2, se eviti di mangiare cibi ad elevato contenuto di carboidrati che fanno alzare i livelli di insulina, allora potresti riuscire a gestire il diabete (prova a leggere l’esperienza personale del nostro amministratore delegato con la dieta keto).

10) Un’alimentazione adeguata aumenta i livelli di energia

Ti basterà mangiare nel modo giusto per provare un nuovo senso di forza ed energia. Questo perché una dieta sana indica che stai rifornendo il tuo corpo con macronutrienti pieni di energia, come carboidrati, proteine e grassi non saturi (cioè il tipo di grassi “buono”).

Fornisci al tuo corpo questi nutrienti essenziali dal cibo o dagli integratori

Il corpo ha bisogno di questi nutrienti essenziali

Il corpo ha bisogno di sei nutrienti essenziali per funzionare correttamente: proteine, carboidrati, grassi, acqua, vitamine e sali minerali. Essi sono divisi in due categorie: macronutrienti e micronutrienti.

1) Macronutrienti

Al nostro corpo servono macronutrienti in grandi quantità (di solito misurate in grammi). Questi nutrienti danno energia al corpo. Ci sono quattro tipi di macronutrienti:

  • Proteine 
  • Carboidrati
  • Grassi
  • Acqua

Ecco una tabella con le migliori fonti alimentari di macronutrienti:

ProteineCrostacei, carne, pollame, uova, frutta secca, latticini
CarboidratiCereali integrali, farina integrale, patate, legumi, mais, fagioli, frutta ricca di fibre, vegetali amidacei
Grassi  Pesce azzurro, uova, frutta secca, semi, avocado, olio d’oliva, olio di arachidi, formaggio, latticini
AcquaAcqua potabile, cocomeri, arance, cocco

2) Micronutrienti

Il nostro richiede quantità più piccole di micronutrienti. Esse sono normalmente misurate in milligrammi o microgrammi. Ci sono due tipi di micronutrienti:

  • Vitamine – ci sono 13 vitamine

* Le vitamine del complesso 8 B: B1, B2, B3, B5, B6, B7, B9 e B12

* Le vitamine A, C, D, E e K

  • Sali minerali

* Minerali più importanti: servono ben più che piccole tracce di questi minerali. Alcuni esempi: calcio, magnesio, sodio e fosforo.

* Minerali in tracce: sono comunque necessari ma non ne occorrono quantità enormi. Tra di essi: ferro, manganese, zinco, rame, iodio, selenio e fluoruro.

Ecco una tabella con le migliori fonti alimentari di micronutrienti:

Vitamina AFegato, pesce, carote, broccoletti, melanzana, cereali fortificati
Vitamina CPeperoncino, broccoletti, cavolo nero, arance, limoni, fragole
Vitamina DFegato, salmone, olio di fegato di merluzzo, carne rossa, tuorlo d’uovo, alimenti fortificati
Vitamina EMandorle, semi di girasole, nocciole, arachidi, avocado
Vitamina KCavolo nero, spinaci, lattuga, broccoletti, cavolfiore, cavolo
Vitamine BFegato, uova, crostacei, latticini, semi, pollame, carne
Sali MineraliFrutta secca, semi, organi di animali, uova, fagioli, molluschi, vegetali
Cibo e integratori: qual è la miglior fonte di nutrienti

Cibo e integratori: qual è la migliore fonte di nutrienti?

Ci sono due modi per ottenere un’alimentazione corretta: il cibo e gli integratori. Ovviamente, la natura ha fatto in modo che possiamo avere tutti i nutrienti dal cibo. Svariati tipi di cibo contengono un’ampia varietà di nutrienti, tra i quali alcuni non essenziali, seppur molto benefici, come i flavonoidi, i carotenoidi e altri fitochimici.

Come avrai già immaginato, il cibo è una fonte di nutrienti molto più potente di qualsiasi integratore! E ovviamente, nessun integratore avrà mai lo stesso buon sapore del cibo vero.  

Tuttavia, anche se gli integratori non potranno mai sostituire il cibo, c’è un motivo per la loro esistenza. Mettiamo il caso che tu debba colmare qualche carenza alimentare, ma non puoi accedere ad una particolare fonte alimentare: ecco un esempio in cui gli integratori possono aiutarti.

In base alle proprie necessità, è possibile scegliere un integratore che contiene un solo nutriente, oppure si può acquistare un integratore con più nutrienti come un multivitaminico.

Chi dovrebbe pensare all’utilizzo di integratori alimentari?

Anche se non tutti hanno bisogno di integratori, molti soggetti non possono farne a meno. Tra di essi:

  • Persone che non seguono una dieta salutare e bilanciata e potrebbero avere una carenza di alcuni o molti nutrienti
  • Persone con problemi di digestione, che potrebbero avere problemi ad assorbire importanti nutrienti dal cibo
  • Persone anziane, che potrebbero avere problemi ad assorbire i nutrienti a causa della loro età
  • Persone che assumono determinati farmaci che possono impedire un corretto assorbimento dei nutrienti
Gli integratori alimentari di Intelligent Labs

Scegliere l’integratore giusto

Gli integratori alimentari sono generalmente sicuri da assumere. Tuttavia, è importante tenere a mente che non tutti gli integratori sono uguali. Prima di pensare ad assumere qualsiasi integratore, è necessario avere il parere di un esperto.

E se ci pensi, perché darsi questa pena quando sai benissimo che ci sono moltissime persone che assumono integratori senza nemmeno consultare un medico? Tanto per cominciare, l’assunzione non controllata di determinati nutrienti può essere una cosa sbagliata. Ad esempio, un eccesso di vitamina A può essere tossico, troppo calcio può portare ad una patologia conosciuta come ipercalcemia, e via dicendo.

Perciò, assicurati che sia un professionista a determinare quali sono le tue necessità. Parla con un medico, specialmente se stai assumendo altri farmaci,se sei incinta o se stai allattando. Inoltre, potresti dover consultare un dietista o un nutrizionista riguardo all’assunzione di nutrienti.

Considerazioni finali

Ora che sai perché una buona alimentazione è importante, sei pronto per iniziare a prendere il controllo sulla tua dieta? Inizia il tuo viaggio verso il mangiare sano facendo un fioretto: comincia a liberare la tua dispensa buttando nell’immondizia tutto il cibo spazzatura. Quindi, sostituiscilo con cibi naturali e non elaborati industrialmente. Lo so, è più facile a dirsi che a farsi. Ma se proprio non riesci ad ottenere i nutrienti dal cibo, ricordati che gli integratori possono darti una bella mano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *